Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“464 889 3144 6354 6373”. Scrive questi 18 numeri su Facebook e scompare nel nulla. La criptica vicenda del 18enne Luigi che sta preoccupando l’Italia. “Che significato hanno? Qualcuno ci aiuti”. E spuntano due ipotesi

  • Italia

 

“464 889 3144 6354 6373”, diciotto numeri, cinque coppie, due terni e tre quaterni. Questo l’unico messaggio, alquanto criptico, pubblicato su Facebook a gennaio da un ragazzo che poi è sparito nel nulla, a soli 18 anni. Luigi Celentano è un ragazzo originario di Meta di Sorrento scomparso lo scorso 12 febbraio. Sul suo profilo Facebook il giovane, il 4 gennaio, aveva scritto questa sequenza apparentemente priva di significato, pochi giorni dopo attribuita da lui stesso al numero della sua carta di credito. Poi ancora un commento misterioso: “Quei numeri in realtà hanno un significato. Non puoi capire”, risponde al suo amico che gli chiedeva cosa fossero. Del caso si è occupato anche “Chi l’ha visto”, gettando sulla vicenda l’ombra del bullismo. Questa tesi è stata avvalorata anche dalla madre di Luigi, che ha raccontato di continue vessazioni da parte dei coetanei e di un disagio espresso in maniera drastica: “Voglio cancellare la mia identità, voglio cambiare sembianze, voglio cambiare il mio volto”, avrebbe detto il ragazzo. (Continua dopo la foto)

Ora le indagini stanno cercando di individuare il significato di quella sequenza numerica, anche perché è stato lo stesso Luigi a scrivere in un commento a quel post del 4 gennaio che “hanno un significato” diverso dal numero della carta di credito. Anche i telespettatori che hanno seguito la vicenda in tv stanno provando a dare un’interpretazione, inondando il post di commenti. Ed è qui che centinaia di persone hanno provato a dire la propria cercando di trovare una soluzione. Le due più interessanti sembrerebbero le stesse che danno un significato reale a qui numeri.

(Continua dopo le foto)


{loadposition intext}

“Se fossero coordinate geografiche corrisponderebbero in una località in Francia”, scrive Massimiliano Murgiano, “Marchampt, in Francia”, più precisamente. E’ il posto in cui il ragazzo si è stabilito? La seconda ipotesi riguarda invece una ricerca su Google. Copiando e incollando i numeri infatti, si viene reindirizzati su un file Pdf di proprietà dell’Università degli Studi di Udine, relativi ad una graduatoria. Ogni numero corrisponde ad un nome. Nessuno sa se quei cinque nomi siano collegati in qualche modo al ragazzo. Una vicenda che di certo fa pensare.

Ti potrebbe anche interessare: “Un cadavere!” Italia sotto choc, il corpo di un uomo è apparso sotto la neve: era scomparso giorni fa. Dove è successo e chi è la vittima


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure