Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Una tragedia assurda. Stava montando la panna montata e le è esplosa sul petto la bomboletta: la famosa blogger perde la vita. La morte sciocca il mondo

 

Tragico incidente mortale per la giovane star dei social che ha perso la vita per uno sciocco incidente domestico. La vittima è la 33enne francese Rebecca Burger, appassionata di fitness e seguita su Instagram da migliaia di persone. 153.000 per la precisione. Su Facebook, invece, la bella Rebecca aveva più di 50.000 fan. Cosa le è accaduto: le è esplosa tra le mani una bomboletta per montare la panna. Il fatto è avvenuto sabato 17 giugno 2017, nella sua casa alle porte di Mulhouse, in Francia. Un incidente sciocco che le è costato la vita: la parte superiore della bomboletta è esplosa ferendola gravemente al petto. La ragazza è andata in arresto cardiaco. Subito sono stati chiamati i soccorsi che, nonostante siano arrivati tempestivamente, non sono riusciti a salvarla. La ragazza è morta il giorno seguente. A dare la tremenda notizia della sua morte sono stati i genitori della blogger, palestratissima e appassionata di moda e tendenze che da poco aveva lanciato un canale YouTube e un sito web. Oltre a informare i follower del decesso della ragazza, hanno anche messo in guardia sull’uso di quei dispositivi. Continua a leggere dopo la foto


Hanno quindi pubblicato la foto del modello della bomboletta esplosa, che era stata già all’origine di altri incidenti: “Ecco un esempio della bomboletta per la crema chantilly esplosa e che ha colpito al petto Rebecca, causandone la morte. Non usare questo tipo di utensile a casa. Decine di migliaia di arnesi difettosi sono ancora in circolazione”. In Francia era già successo: due incidenti simili c’erano stati nel 2014, ma, all’epoca, nessuno era morto. Stavolta, invece, l’incidente è stato grave e la ragazza, amatissima da tutti, è morta. Ma nel 2017 si può morire per una bomboletta per montare la panna? Si può, ma non dovrebbe assolutamente accadere. È una follia, su questo sono tutti d’accordo. Continua a leggere dopo la foto

{loadposition intext}

Proprio per via degli episodi risalenti al 2014, l’Istituto Nazionale dei Consumatori francese aveva avvertito tutti, nelle pagine della sua rivista, del rischio collegato all’utilizzo del dispenser, modello Ard’Time: la testina dell’arnese, realizzata in plastica, a quanto pare, non resiste alla pressione del gas introdotto all’interno del contenitore metallico. Quindi meglio usarla con cautela. Ma chi avrà ancora il coraggio di utilizzarla? La rivista dei consumatori 60 Milliones aveva messo a conoscenza di tutte le lesioni causate dal connettore difettoso: a qualcuno si erano rotti i denti, un’altra persona, invece, aveva perso un occhio. Tutte tragedie scioccanti ed evitabilissime. 

Leggi anche: Lutto nel mondo della musica: è morto il rapper Prodigy

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure