Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Troppi amici su Facebook? Ecco 10 suggerimenti su come “fare pulizia”

  • Gossip

Sapete cos’è il numero di Dunbar? Si tratta di una teoria secondo cui gli esseri umani non sono in grado di gestire una cerchia di amicizie e conoscenti superiore alle 150 persone. È stato calcolato che la dimensione media delle moderne comunità di cacciatori-raccoglitori sia di 148,8 individui. Nel corso della storia, il numero medio dei componenti di una compagnia dell’esercito, dagli antichi romani all’Armata rossa, si è sempre aggirata intorno ai 150. E, secondo uno studio del 2003, il numero medio di parenti e amici ai quali i britannici mandano un biglietto di auguri per Natale è 153,5. Allora perché le nostre bacheche di Facebook contano migliaia di amici? La risposta è semplice. Non si tratta di veri amici o almeno non tutti lo sono. Però fa piacere vedere quei numeri. A volte, però, ti verrebbe una gran voglia di fare pulizia. Ma da chi iniziare? Ecco 10 suggerimenti…

1. Quello/a che ti invita a giocare on line! Ne hai già cancellati a decine, ma si dimentica sempre qualcuno. Estinguili!

2. Quello/a che hai già bloccato. Già subito dopo averne accettato l’amicizia ti aveva riempito la bacheca con i suoi post impossibili e avevi deciso darci un taglio. Ora ti resta da completare l’opera cancellandolo/a

3. Quella/o che a stento ricordi chi sia anche dopo averne consultato il profilo. Forse qualche tempo fa per distrazione ne avevi accettato la richiesta di amicizia. Che abbia cambiato nome o profilo, che abbia messo la propria foto o una di fantasia, poco importa. Se non sai di chi si tratta significa che non serve che stia lì.

(continua dopo la foto)


 

4. Tutti i tipi che hai incontrato nelle tue vacanze studio all’estero. Si sa che in trasferta se ne combinano di tutti i colori… Perché rischiare che il passato riemerga, magari nei momenti meno opportuni?

5. La storia di una notte. Se era solo per una notte perché sta ancora lì?

6. Quella che organizza gli eventi e continua a mandarti gli inviti. Visto che ormai conduci una vita di clausura perché rattristarti pensando a quando eri single e giovane?

7. Gli amici dell’estate di tanti, tanti anni fa. Quando attendevi tutto l’anno per rivederli sperando che lui/lei quell’anno ti notasse. Altri tempi, meglio andare avanti.

8. Quella che regge al passare degli anni meglio di te. Perché torturati nel continuo confronto. Occhio non vede cuore non duole…

9. Quelli con cui hai fatto un corso di perfezionamento. Per queste cose c’è linkedin. Mai mischiare affari e lavoro. Facebook è per divertirsi.

10. L’ex istruttore della palesta. Ha cambiato palestra e sta sempre lì a proporti di “tradire” come ha fatto lui. Non mollare, anzi puniscilo!

Il giudice: “L’amicizia su Facebook non è vera amicizia”

Facebook, arriva una nuova funzione. “Say Thanks”, per ringraziare gli amici


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure