La prima ad accorgersi di questo nuovo virus è stata l’agente Lisa, uno dei profili Facebook della polizia, che lo scorso febbraio ha prontamente lanciato l’allarme. Ora, dopo un periodo di inattività, sembra tornato alla carica, le bacheca Facebook sono piene di questo video. Ma per fortuna l’agente virtuale ha una soluzione: “È di questi giorni – scriveva – la segnalazione di un nuovo virus che si diffonde tramite i profili Facebook. Vi ritrovate taggati in un video o in una foto da un vostro amico (si tratta quasi sempre di pornografia) solo che il vostro amico non ne sa nulla e se, incuriositi, cliccate sul link, il vostro pc sarà infettato da un virus. Si tratta di un programma malevolo che si insinua nel computer e tra i vari effetti può carpire anche i dati sensibili”.
(continua dopo il post)
…Notizie utili…È di questi giorni la segnalazione di un nuovo #virus che si diffonde tramite i profili #Facebook. Vi…
Posted by Agente LISA on Mercoledì 11 febbraio 2015
Non solo. Continua Agente Lisa: “Questo virus, inoltre si può trasmettere da contatto a contatto, ad esempio si può insinuare nella chat, quindi se chattate con un amico “infetto” potreste essere infettati anche voi. Fate attenzione poi anche agli smartphone, perché si può diffondere anche sui telefonini”. Agente Lisa consiglia di difendersi così: “Innanzitutto evitate di cliccare su link che vi sembrano strani (possibile che un mio amico mi tagghi in un video sexy o porno sulla mia bacheca?) Installate un buon antivirus aggiornato.”
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/02/virus.jpg?x95137)
“E usate il passaparola – continua l’agente – con i vostri contatti di Facebook. Una buona idea è quella di scrivere un post sulla vostra bacheca dicendo a tutti gli amici che non avete taggato nessuno su video o foto e di non aprire link inviati a vostro nome perché si tratta di un virus. Oppure condividete questo post. Pochi accorgimenti che sicuramente basteranno a salvaguardare il vostro computer”.
Ti potrebbe anche interessare: “Altro che hacker, i virus vengono creati dai produttori di antivirus”. Le dichiarazioni di due ex dipendenti di una nota società fanno tremare le compagnie di sicurezza di tutto il mondo