Momento straordinario nella vita del volto tv più amato dagli italiani. Si è infatti sposato, coronando uno dei suoi sogni più grandi. Il matrimonio è stato celebrato nella giornata di sabato 7 settembre e i neo sposi hanno scelto il rito civile in comune. Bellissime le immagini delle nozze, con la coppia che ha fatto emozionare tutti mentre si mettevano gli anelli e si davano un bacio romantico.
Il volto tv si è sposato dopo 3 anni di fidanzamento con colei che ora è diventata sua moglie. Aveva fatto sapere in passato di essersi legato sentimentalmente nel 2021 e il loro amore non solo è durato nel tempo, ma è cresciuto sempre di più. E inevitabilmente la decisione finale è stata quella di convolare a nozze per la gioia di parenti, amici e pubblico.
Leggi anche: “Ho sposato l’uomo dei miei sogni”. Per l’attrice nozze da favola col marito famoso

Il volto tv amato dagli italiani si è sposato con la sua Elena
Dunque, per il volto tv è arrivata una notizia bellissima. Si è sposato con la sua amata Elena a San Benedetto del Trono (Ascoli Piceno). L’annuncio è giunto dal giornalista Massimo Falcioni, che ha anche condiviso due video dell’evento, mentre a unirli in matrimonio ci ha pensato la consigliera Elena Piunti. Mentre si baciavano, risuonavano in sottofondo le note della celebre canzone di Elton John, intitolata Your Song.

Le nozze hanno riguardato Gabriele Sbattella, che tutti conosciamo con il soprannome di Uomo Gatto grazie al suo successo strepitoso nella trasmissione di Enrico Papi, Sarabanda. Nel 2002 e 2003 ottenne l’incredibile risultato di restare vincitore del programma musicale per 79 puntate di fila. Come scritto da Fanpage, lui e la moglie si sono incontrati per la prima volta durante gli Europei di calcio 2021.


L'uomo Gatto, Gabriele Sbattella, si è sposato. pic.twitter.com/xf1aqSYgao
— Massimo Falcioni (@falcions85) September 7, 2024
Proprio Fanpage ha riportato alcune dichiarazioni dell’Uomo Gatto di qualche tempo fa: “Ero impegnato come volontario in occasione delle tre partite del girone con Turchia, Svizzera e Galles che l’Italia giocò all’Olimpico. Lei era in gita a Roma e ci incrociammo la primissima volta dalle parti di piazza del Popolo”.