Purtroppo, con gli anni, macchie gialle, incrostazioni, aloni di vario colore e natura la fanno da padroni. E nessuno ci ha mai svelato i segreti per bagni splendenti e come eliminare la muffa dalle pareti del bagno. Non sempre i prodotti detergenti comuni bastano a far tornare il bianco originale. Una delle stanza che infatti necessita di una pulizia profonda ogni giorno è il bagno, soprattutto il water che deve essere pulito a fondo per evitare la formazione di aloni, macchie gialle e incrostazioni calcaree causate dallo scorrere dell’acqua. Per risolvere e prevenire tale problema, si possono seguire i consigli di questo articolo, su come eliminare le incrostazioni del water, utilizzando dei semplici rimedi per far splendere di nuovo i sanitari del proprio bagno. Se volete utilizzare dei detergenti fai da te e pulire la casa in modo economico e naturale, ecco alcuni trucchetti che vi aiuteranno mandare via le macchie più resistenti e tenaci per riuscire finalmente a sbiancare il vostro water. (Continua a leggere dopo la foto)

Bicarbonato e Aceto bianco: cospargete le pareti del water con il bicarbonato. Non siate parsimoniosi, ma ricoprite perfettamente le pareti con la polvere. Mettete dell’aceto bianco in un contenitore spray e poi spruzzate sulle pareti ricoperte di bicarbonato. Il bicarbonato agirà con un’azione sbiancante, mentre l’aceto eliminerà le incrostazioni. Combinati insieme faranno una reazione portentosa contro le macchie gialle. Bicarbonato e sale per disinfettare: per garantire un’azione disinfettante possiamo utilizzare un rimedio naturale davvero efficace: aggiungete all’acqua del water 100 grammi di bicarbonato e 100 grammi di sale grosso. Utilizzare poi lo scopino andando prima a fondo e poi passandolo bene sulla parte interna e sotto i bordi. Lasciate agire almeno tre ore, meglio se tutta la notte. Oltre ad essere bianco e pulito il wc sarà anche disinfettato grazie al sale che servirà anche a rendere meno calcarea l’acqua. (Continua a leggere dopo la foto)

Acido citrico e Detergente per piatti. Un altro sistema efficace per sbiancare un water ingiallito dalle incrostazioni è quello di combinare un bicchiere di acido citrico con dieci millilitri di detersivo per piatti, meglio se ecologico. Miscelate i due elementi insieme e in pochi secondi otterrete una soluzione che potete usare come un normale detersivo per pulire il water. In questo caso l’azione disincrostante verrà esercitata dall’acido citrico, efficacissimo contro il calcare presente nell’acqua. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Un altro rimedio è una mistura di borace (o tetraborato di sodio) e succo di limone. Basterà unire due parti del primo e una del secondo (per esempio due bicchieri del primo e uno di succo) e formare una pasta. Spalmarla sulle macchie, per esempio quella antiestetica che si forma all’altezza della linea di galleggiamento dell’acqua. La borace dovrebbe essere in grado di rimuovere le macchie, il limone di sbiancare. Lasciare agire qualche minuto e risciacquate. In alternativa potete prendere una pietra pomice, bagnarla con le limone e passarla tra le parti incrostate di calcare.