Che fine ha fatto Dori Ghezzi, la moglie di Fabrizio De André? La cantante oggi ha 71 anni (è alta 170 centimetri) e da tempo si è ritirata dalle scene musicali. Più precisamente ha smesso di cantare nel 1990, a causa di un serio problema alle corde vocali. Attualmente gestisce il patrimonio artistico del marito, scomparso nel 1999, occupandosi della Fondazione De André. Dori è diventata famosa come cantate negli Anni Sessanta. Ha consolidato il suo successo negli Anni Settanta grazie a una proficua collaborazione con il cantante americano Wess. Il duo vocale ha segnato quegli anni con brani di successo e diventati dei veri e propri classici della musica italiana. Un esempio su tutti? La canzone Un corpo e un’anima. La Ghezzi ha conosciuto De André nel 1975: Fabrizio si era da poco separato dalla prima moglie Enrica, dalla quale ha avuto il figlio Cristiano (che ha un ottimo rapporto con la sua ‘matrigna’). Dori ha trovato l’amore della sua vita dopo una serie di flirt andati male, tra cui quello con il collega Mal (falsa invece la presunta storia con il calciatore Gianni Rivera, nient’altro che un amico). (Continua a leggere dopo la foto)

La coppia ha avuto nel 1977 una bambina, Luisa Vittoria detta Luvì, che oggi lavora come musicista. Dori e Fabrizio sono sempre stati molto complici e affiatati e nel 1979 hanno condiviso un brutto momento: quello del rapimento. Sono stati rapiti in Sardegna dall’Anonima Sequestri e tenuti in ostaggio per quattro mesi. La coppia è stata liberata a seguito di un riscatto di ben 550 milioni di lire, in buona parte pagato dal padre dell’artista. Il matrimonio tra i due è poi arrivato nel 1989. (Continua a leggere dopo le foto)



{loadposition intext}
Dopo la morte di Fabrizio De André, Dori Ghezzi non ha avuto altri uomini. “Non riesco più a provare interesse. Non è così semplice ricominciare, è più facile per una ragazza vergine che per una donna che ha avuto un amore così grande. Mi sono tolta qualcosa, a non cercare altro? Me lo chiedo a volte, forse dovrei domandarlo a un professionista ma ormai è tardi. E soprattutto per me non è un tormento, sono fatalista” ha raccontato a Vanity Fair.
Ti potrebbe interessare anche: Fabrizio De André: mogli e figli. Tutto su vita privata e carriera del più grande poeta della musica italiana