Perché in questo piatto c’è un maiale? No, non è stato messo lì dentro per far passare la fame a quelli che proprio non riescono a stare a dieta, ce lo hanno messo per un altro motivo. Anche se, a quanto pare, l’effetto generale, è quello di far rabbrividire i commensali e far loro passare l’appetito. Potremmo provarlo, qualora la dieta (perenne) non desse risultati…
(Continua a leggere dopo la foto)

Tranquilli, non si tratta di cibo vero. Ma non è nemmeno uno scherzetto di Photoshop, è ben altro. Si tratta di un esempio inconsueto dell’arte dei sampuru, ovvero la riproduzione fedele di alimenti utilizzata da molti ristoranti giapponesi come vetrina/biglietto da visita per presentare il menù ai clienti. Come riporta GQ, le foto appartengono alla Nagao Sample, una ditta specializzata in “falsi d’autore” in cloruro di vinile che, al posto di riprodurre le canoniche portate di sushi e frutta fresca, ha deciso di incastonare nel piatto i maiali. Secondo il popolo del web, non è stata una buona idea. E neanche secondo noi…
Leggi anche: Tutti pazzi per lei, ecco perché questa torta è la più cercata (e amata) del momento
