Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Molti la ricordano nuda sui calendari. Ma ora quelli per Barbara Chiappini sono tempi passati…

  • Gossip

 

Dopo Sveva Lucia, il 18 giugno Barbara Chiappini è diventata mamma per la seconda volta. Sul numero di Diva e donna di questa settimana la showgirl racconta la felicità della maternità e spiega la scelta di dare al secondo figlio un nome inconsueto: Folco. “Quando abbiamo scoperto che avremmo avuto un maschietto, ci siamo posti subito la questione del nome. Carlo (Marini Agostini, il marito, ndr), scorrendo la rubrica del suo telefonino si è soffermato sul nome di un suo amico, Folco appunto. A noi piaceva, ma amici e parenti hanno storto il naso. Quindi, sul momento, lo abbiamo accantonato”.

(Continua a leggere dopo la foto)


Ma quando il piccolo è venuto al mondo, quel nome si è imposto d’istinto: “In ospedale, quando è nato, abbiamo guardato nostro figlio e abbiamo deciso che si sarebbe chiamato Folco nonostante tutto e tutti. È un nome antico, il padre della musa di Dante Alighieri, Beatrice Portinari, si chiamava proprio Folco”. Quanto al parto, Barbara fa sapere che è andato tutto bene: “Il parto è stato naturale. Folco è venuto alla luce senza quasi piangere. Mi sono preoccupata e ai medici ho chiesto perché era così silenzioso. Ma andava tutto bene, poco dopo lo hanno poggiato sulla mia pancia”. La famiglia ora è cresciuta, ma l’organizzazione è perfetta, grazie anche alla collaborazione che Carlo non fa mai mancare in casa: “Non si è mai tirato indietro né davanti al cambio pannolini né ai biberon”.

Ti potrebbe interessare anche: Barbara Chiappini al settimo cielo: il giorno tanto atteso è arrivato. Ma il web “le rovina” la festa


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure