Sei ad una cena tra amici, a un certo punto squilla il cellulare: è una notifica di Messenger, ti allontani dal bagno e chiunque dei tuoi amici può provare a sbloccare lo schermo e vedere l’anteprima. Come ci spiega Lorenzo Renzetti sul suo blog Word Smart, se si usa Messenger per ricevere gli aggiornamenti di Facebook sul cellulare, il consiglio è quello di proteggere la tua privacy da chi cerca di spiarti, usando il trucco per nascondere anteprima Messaggi su Facebook. In questo modo continuerai a ricevere notifiche, banner, suoni e avvisi, ma quando verranno letti a schermo bloccato di sicuro nessuno vedrà più il testo del messaggio. Questa opzione nasconderà il contenuto di qualsiasi messaggio che si riceverà su Facebook Messenger, dopo aver disattivato l’anteprima del testo, al posto del contenuto comparirà il numero dei nuovi messaggi ricevuti. Per proteggere le conversazioni, oltre che nascondere anteprima messaggi su Facebook, si potrebbe attivare la stessa opzione anche su WhatsApp. Importante sapere che le notifiche e i suoni rimarranno attivi.
(continua dopo la foto)

Ma seguiamo la procedura step by step per applicare questa regola sui telefoni con tecnologia iOS:
- Entrare su Messenger
- Seguire il percorso Impostazioni > Notifiche
- Mettere su Off il toggle Mostra anteprime per nascondere anteprima messaggi su Facebook
- Fatto!
Ecco invece la procedura per i telefoni Android:
- Aprire Messenger e spostarsi nelle Impostazioni premendo sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra
- Proseguire scegliendo l’opzione Notifiche e suoni
- Togliere la spunta da Anteprima notifiche per nascondere anteprima messaggi su Facebook
- Fine!
(continua dopo la foto)

Una volta attivata l’opzione per nascondere anteprima messaggi su Facebook, funzionerà così: quando si riceverà un nuovo messaggio, il sistema avvertirà tramite notifica e mostrerà il nome del contatto del mittente (come sempre), ma non più il testo. Così, chiunque voglia leggere il messaggio dovrà prima sbloccare il dispositivo inserendo la password di sblocco e poi quella di accesso all’applicazione, sempre che ce ne sia una… Per maggiori informazioni visitare la pagina relativa a questo “trucco” del blog per smanettoni Smart Word del grande Lorenzo Renzetti.
Ti potrebbe anche interessare: Avete uno smartphone Android? Attenti, c’è una falla che mette a rischio la vostra privacy: basta ricevere un sms. Ecco come proteggersi