Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

La nuova moda in rete è davvero folle: darsi fuoco. E un bambino…

  • Gossip

 

“Fire challenge”, è questo il nome dell’ultima sfida che i giovani si lanciano sul web ma, a differenza dell’ultima, “Ice bucket challenge” (doccia gelata contro la Sla) non ha un nobile fine ultimo e, al contrario è molto, molto pericolosa. Consiste nel cospargersi il corpo di benzina o altro liquido infiammibile, darsi fuoco e gettarsi in piscina o in una vasca capace di domare il fuoco. Per alcuni stupidi temerari che ci riescono senza subire danni, ce ne sono altri che invece se lo ricorderanno per tutta la vita; dalle ultime notizie due fratellini di 9 e 11 risultano in gravi condizioni e un altro bambino di cui non è stata specificata l’età sarebbe morto.

(continua dopo la foto)


La mania spopola ora negli States ma, si sa già, quando qualcosa e talmente stupido e pericoloso, c’è subito qualcun’altro pronto ad emularlo. Un portavoce del comando centrale dei vigili del fuoco americani ha commentato: «Una follia stupida e pericolosa. È praticamente ovvio che possa causare gravissimi danni alla persona, inoltre il fuoco può facilmente propagarsi sui mobili e su qualsiasi altra superficie infiammabile in casa, risultando rischiosa per gli altri». Fortunatamente anche i commenti su Facebook vanno nella giusta direzione ossia demonizzare questa assurda moda; si va da un ragazzo che ironizza: “Se è un modo per diminuire la percentuale di idioti sulla faccia della terra, allora spero che continuino” a chi propone un’altra sfida “Use your brain challenge”.

Potrebbe interessarti anche: Dopo l’Ice Bucket Challenge arriva #WakeUpCall, un selfie al risveglio per i bimbi siriani


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure