Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Guardate bene questo bambino. Il suo volto vi è familiare? Circa 10 anni fa, grazie a un’intervista rilasciata per una tv locale, la sua battuta ‘’A facc ‘ro ca…’’ è diventata un vero e proprio tormentone. Adesso lo ritroviamo inaspettatamente così…

  • Gossip

 

Uno dei volti più virali di YouTube. Una faccia da milioni di click grazie a una battuta rilasciata durante un’intervista a una tv locale nel lontano 2007.  Sono passati quasi 10 anni quando ad Airola, un comune della provincia di Benevento, ci fu uno sciopero degli insegnanti e degli alunni del ‘Liceo Classico A. Lombardi’ a causa di un’infestazione di topi. 

(Continua a leggere dopo il video)

{loadposition intext}

“Sei contento di questo sciopero?” chiese il giornalista al bambino. “A facc ro’ cazzo!”, rispose lui. Eppure dopo 12 anni, quello studente svogliato e apparentemente sgrammaticato ha fatto strada. Antonio Ruggiero, questo il suo nome, si è laureato pochi giorni fa in Medicina alla Seconda Università di Napoli. 

All’epoca il video finì su Youtube dove fece strage di visualizzazioni, diventando in poco tempo virale. Ma non solo: gli utenti si divertirono a realizzare meme con la battuta e il volto dello studente e remix. In poco tempo Antonio e la sua battuta divennero un vero e proprio tormentone. 

(Continua a leggere dopo la foto)


A 10 anni dalla pubblicazione di quel video, Antonio Ruggiero è decisamente cambiato. Si è diplomato e, come ben testimonia l’immagine del suo profilo Facebook, a novembre 2015 si è anche laureato. Tra i suoi amici c’è anche chi ha commentato dicendo “sei contento di questa laurea?”, ma la risposta già la conosciamo tutti.

Memento mori. Ok, ma quando? Te lo dice l’app (e fa pure il countdown)

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure