Federico Fashion Style, al secolo Federico Lauri, è diventato il parrucchiere più amato dalle vip. Celebre protagonista de Il Salone delle Meraviglie, lo show in onda su Real Time, il giovane hair stylist di Anzio è sempre più famoso. E infatti di recente ha anche inaugurato un nuovo salone a La Rinascente di Roma e tra le sue clienti più affezionate Valeria Marini, Tina Cipollari, Giulia De Lellis e anche Aida Yespica.
Il suo primo negozio, dove è stato girato il programma tv che l’ha portato al successo, è a Anzio, a piazza Pollastrini, e proprio in occasione delle riprese della nuova stagione del Salone delle Meraviglie Federico è finito nella bufera. In una Storia apparsa sul suo Instagram si vede una folla di persone in strada, davanti al suo locale: “Conoscete Anzio per Il Salone delle Meraviglie o per le grotte di Nerone?”. (Continua dopo la foto)

Il sondaggio che il parrucchiere delle vip ha fatto tra le Storie ha raccolto migliaia di click ed è emerso che l’88% dei votanti ha scelto Il Salone delle Meraviglie. Solamente il 12% le grotte di Nerone. Poi la provocazione nei confronti dell’amministrazione comunale del sindaco Candido De Angelis: “Dicono che ad Anzio vengono tutti quanti perché ci sono le grotte di Nerone. Questo vorrei dire all’amministrazione: guardate un po’! Questi sono tutti i fan che sono venuti per il Salone delle Meraviglie!”. (Continua dopo la foto)

E poi: “Vorrei chiedere al sindaco e a tutta l’amministrazione: ma tutta questa gente, compresa Valeria Marini che è qui esclusivamente per il Salone delle Meraviglie, sarebbe venuta ad Anzio perché ci sono le grotte di Nerone? Lo voglio sapere, vi prego! Sindaco rispondimi, ti prego!”. Il Comune ha risposto: ecco le parole della consigliera comunale e capogruppo PD di Anzio, Lina Giannino, che si dice “indignata per il degrado culturale”. “Quando sento dire che Anzio è famosa per un negozio di parrucchiere e non per la sua storia, allora veramente penso che abbiamo fallito”, scrive la consigliera. (Continua dopo le foto)


{loadposition intext}
“Penso ad Anzio passata alla futura memoria per i morti che gli alleati lasciarono sulle sue spiagge – continua – Penso ad Anzio per i suoi resti di un impero che resiste ancora dopo 2000 anni, penso ad Anzio e alla sua ricostruzione, penso ad Anzio e alla sua bellezza naturale, penso ad Anzio e alla sua cultura marinara, penso ad Anzio e alle sue famiglie laboriose, e, leggere da un ‘personaggio dorato’ che le persone vengono qui solo per il suo Salone stile Casamonica, allora veramente dovremo domandarci cos’è andato storto. Abbiamo perso la dignità del linguaggio, il gusto del bello, l’amore per l’eleganza, l’attrazione per l’arte, la curiosità per la storia. Tutto è apparire”.
“Allora mi rivolgo ai miei concittadini – conclude la Giannino – Ignorate l’ignoranza. Rifugiate il pacchiano, l’ostentazione, il brutto. Ritornate ad appropriarvi delle vostre origini. Anzio è famosa in tutto il mondo per i suoi cittadini che l’hanno portata nel cuore andando a lavorare all’estero, e non per una ripresa di un negozio di discutibile gusto”.
Dopo aver vinto ‘Amici 11’ è scomparso. Qualcuno ricorda Gerardo Pulli? Ecco come è diventato