Microsoft e Facebook hanno firmato una lettera destinata ai ministri Ue dell’Istruzione in cui si sottolinea la necessità di intervenire con urgenza sui programmi scolastici per adeguarli alle reali necessità del mercato del lavoro. In un periodo di crisi occupazionale è condivisibile considerare un delitto non impegnarsi per far sì che le nuove generazioni abbiano le competenze richieste nei campi dove mancano figure professionali. In Europa sono solo il 20% gli studenti che hanno un reale accesso a insegnamenti pratici sull’informatica e nel documento viene riportato un dato significativo: “Nel 2020 mancheranno in Europa almeno 900 mila informatici per coprire le necessità”.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/10/programmazione.jpeg?x87950)