Grandi novità a casa Facebook, secondo gli esperti del settore oltre al nome, alla data di nascita (che si può occultare), alle foto e ai propri gusti individuati grazie ai “mi piace” che spargiamo sulla piattaforma, potrebbe presto comparire l’opzione “crea una biografia pubblica”. È infatti questo il messaggio che appare su alcuni profili, forse come test, se ci si collega al social con le app per smartphone e tablet. L’idea della biografia sembra ripresa da quella alla base di un altro social network, LinkedIn, rivolto più al mondo del lavoro. “Personalizza i contenuti che il pubblico vede la prima volta che visita il tuo profilo”, c’è scritto nel messaggio che in un link sottostante invita l’utente a compilare una breve nota di 101 caratteri, meno di un tweet.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/08/fbln.jpg?x95137)
Insieme alla biografia, sulla rinnovata applicazione per smartphone la foto del profilo sarebbe spostata al centro invece che a sinistra. “Stiamo testando un restyling della versione del social network per i dispositivi mobili che migliora l’aspetto e offre una migliore presentazione delle informazioni su una persona”, ha confermato un portavoce di Facebook al sito TheNewxtWeb . L’idea della biografia ripresa da LinkedIn, potrebbe essere un assaggio del nuovo sito Facebook at Work che avrebbe una veste più professionale e di cui ha dato anticipazioni qualche mese fa. Che possa servire a creare posti di lavoro, solo il tempo potrà dircelo.
Ti potrebbe anche interessare: “Assumete solo ragazze belle”, il post su Facebook costa il posto alla bancaria