Da tempo ormai Facebook ci ricorda di celebrare le feste principali (nazionali e non) e ricorrenze varie. Lo fa sempre con l’immagine di un bigliettino che appare in cima alla home, nell’ormai celebre News feed, ci avrete sicuramente fatto caso. Così come avrete senz’altro fatto caso a quello di oggi. Stamani infatti il social network più famoso al mondo ricorda agli utenti la pioggia di meteore Orionidi di questa sera. In queste ore, quindi, il popolo di Facebook vedrà apparire l’illustrazione animata composta da una serie di location diverse di fronte a un cielo stellato. ”La notte si illumina. Stanotte esci fuori e guarda la pioggia di meteore Orionidi”, si legge nel messaggio che accompagna l’iniziativa che rimarrà attiva solo per oggi. E cliccando su condividi sarà possibile pubblicare l’immagine sul proprio profilo, invitando così gli amici social a fare lo stesso.
(Continua a leggere dopo la foto)

È la prima volta che il social network di Mark Zuckerberg celebra un evento di questo tipo e merita di essere approfondito. Intanto – perché qualcuno se lo sarà chiesto – le Orionidi, o stelle cadenti d’autunno, sono chiamate così perché le scie luminose che le caratterizzano si aprono a ventaglio a nord della seconda stella più luminosa della costellazione di Orione. Si tratta dei detriti della cometa di Halley, il cui prossimo passaggio avverrà nel 2061. E questa notte, tra il 21 e il 22 ottobre, è previsto il picco di osservazione, con circa 30 meteore all’ora visibili nel cielo.
(Continua a leggere dopo la foto)
{loadposition intext}

L’orario perfetto per osservare la pioggia di meteore? Poco dopo mezzanotte, guardando il cielo a est nella costellazione di Orione, vicino a quella dei Gemelli. Facebook, ovviamente, ricorda la pioggia di Orionidi per generare più engagement possibile tra gli iscritti, puntando su un evento spettacolare di questo tipo per creare buzz all’interno delle bacheche personali. Una mossa che ricorda molto gli ormai famosissimi Doodle di Google, ovvero le modifiche al logo studiate in giornate particolari come feste, ricorrenze e anniversari importanti.
Potrebbe anche interessarti: Whatsapp, cambia ancora tutto. In meglio, ovviamente: è arrivato il tanto atteso aggiornamento e guardate un po’ cosa si può fare adesso con le immagini! E non solo…