Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Piove cocaina dal cielo”. Centinaia di chili arrivano sulla spiaggia

Piove cocaina sulla Florida, tutta colpa di Dorian. L’uragano che ha devastato le Bahamas e spaventato gli Stati Uniti ha provocato conseguenze sorprendenti, come evidenzia Usa Today. In particolare, ha creato scompiglio sulle spiagge di Cocoa Beah, dove la polizia ha recuperato una borsa con 15 chili di cocaina, del valore di circa 300.000 dollari. La droga è stata trasportata a riva dalle onde e non è escluso che nei prossimi giorni arrivino altre ‘confezioni’.

“C’è la possibilità che ne arrivi ancora, specialmente con queste condizioni. Potrebbe arrivare da qualsiasi parte”, spiega Manny Hernandez, portavoce del Dipartimento di Polizia di Cocoa Beach. “Stiamo dicendo alle persone di essere cauti: non devono prendere nulla, perché le confezioni potrebbero essere danneggiate e si potrebbe assumere” cocaina con il rischio di “un’overdose”. Continua dopo la foto


Una scena analoga si è verificata, come racconta la Cnn, nella zona di Paradise Beach Park. Qui, martedì, è stato recuperato un chilo di cocaina trasportato da Dorian. Una persona ha individuato un “pacco sospetto” e lo ha segnalato ad un agente, ha spiegato alla Cnn la portavoce della città di Melbourne, Cheryl Mall. E’ salito a 30 il numero dei morti provocato dal devastante passaggio di Dorian alle Bahamas. Continua dopo la foto


Il bilancio è stato fornito dal premier dell’arcipelago, Hubert Minnis, che prevede che il numero delle vittime è destinato a salire e ha parlato di una devastazione che durerà “generazioni”. Secondo il primo ministro, circa 70mila persone hanno bisogno “di un aiuto immediato” nelle zone più colpite dall’uragano, che nei giorni scorsi aveva investito le Bahamas con forza 5. Ora Dorian, retrocesso a categoria 1, con venti fino a 150 chilometri all’ora, è arrivato al largo degli Stati Uniti, diretto verso le coste della Carolina del Sud e della Carolina del Nord. Continua dopo la foto

{loadposition intext}
Nel primo degli stati ha già provocato forti inondazioni, con 180 millimetri di pioggia caduti su Charleston.
Secondo il Centro nazionale per gli uragani, Dorian dovrebbe indebolirsi ulteriormente nei prossimi giorni, pur rappresentando una situazione ancora “potenzialmente letale” per i residenti. In cinque contee lungo le zone costiere centrali e settentrionali della Carolina del Sud permane l’ordine di evacuazione obbligatoria e finora hanno lasciato le loro case 441mila persone

Ti potrebbe anche interessare: Eleonora Pedron esce allo scoperto con il nuovo amore: il bacio sul red carpet di Venezia


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure