Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Attenzione, non mangiate quei cornetti”. È la stessa azienda a chiederne il ritiro! Vanno tolti subito dagli scaffali. Sono molto conosciuti. I croissant e le marche la cui vendita è stata bloccata e perché

  • Gossip

 

Un corpo estraneo dentro i cornetti. La Sammontana, azienda che ha sede a Empoli li ritira. Con un avviso che è stato pubblicato sui quotidiani, chiede ai propri clienti, ma anche ai pubblici esercizi, di “Bloccare, non procedere alla vendita dei prodotti di prima colazione surgelati, croissant eccetera”. Poi specifica di quali dolci si tratta. Sono marchi specifici, alcuni molto noti: Mongelo, Professional e Tre Marie.

Sammontana spiega anche le ragioni per cui non vanno consumati, ma anzi ritirati. “Perché i prodotti potrebbero contenere un corpo estraneo – continua la nota- e in particolare dei minuti filamenti metallici”.

{loadposition intext}

(Continua a leggere dopo la foto) 


Giustamente preoccupati, dall’azienda hanno diramato l’informazione. Chiedendo agli esercizi commerciali, non solo di ritirare i prodotti descritti, ma anche di riconsegnarli. Farli tornare indietro. “Vi chiediamo – prosegue l’avviso Sammontana – di procedere alla restituzione degli stessi agli agenti o ai distributori territoriali. Sammontana S.p.a. provvederà alla sostituzione e al rimborso dei costi sostenuti”. Una scelta, quella di procedere al ritiro, con relativa sostituzione, che per l’impresa ha un costo, ma è motivato con l’importanza di preservare la sicurezza nel consumo dei propri prodotti.

(Continua a leggere dopo la foto) 

“Sammontana – si chiude così la nota diramata dall’azienda – pone al primo posto la sicurezza alimentare e la salubrità dei propri prodotti, quale prerequisito essenziale e imprescindibile. Per questo motivo, nel rispetto della normativa cogente, adotta tutti gli accorgimenti, le tecnologie, le salvaguardie preventive, le buone pratiche igieniche e produttive e le attività di controllo adeguate in relazione ai prodotti e alle categorie di consumatori cui gli alimenti sono destinati”.

(Continua a leggere dopo la foto) 

Proprio per effetto dei controlli, è saltata fuori una possibile anomalia: “Nell’ambito dei controlli specifici ai propri macchinari produttivi, volti a garantire il soddisfacimento di questi requisiti, è stata riscontrata la non conformità descritta e decisa l’azione di richiamo”.

Ti potrebbe interessare anche: Ragù Barilla ritirato dal mercato: possibili danni alla salute. Ecco il lotto interessato…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure