Una truffa telefonica nuova di zecca e che ha fatto scattare l’allarme tra gli utenti italiani. A metterli in allerta e diffondere la notizia è stata la polizia, che ha diffuso la lista di cinque numeri di telefono da tenere d’occhio e in grado di prosciugare il credito telefonico delle vittime. Il tutto a seguito di una lunga serie di segnalazioni da parte di persone che stanno ricevendo chiamate con il prefisso di Milano, 02. La dinamica è sempre la stessa: si alza la cornetta e di colpo ecco che la linea cade. Così, pensando che si tratti di una comunicazione importante, si rischia di commettere un grave errore: richiamare.
(Continua a leggere dopo la foto)

Nessuno risponderà, infatti, ma nonostante ciò il credito dell’utente che chiama uno dei numeri segnalati dalla Polizia di Stato vedrà il proprio credito inizia a diminuire in base al tempo trascorso in linea.
(Continua a leggere dopo la foto)
{loadposition intext}

Come spiegato sulla pagina Facebook Una vita da social: “Il principio che si nasconde dietro questo meccanismo si chiama Spoofing e consiste in un numero telefonico a pagamento gestito da un bot che, automaticamente, chiama persone a caso per poi prosciugare il loro credito telefonico, se richiamato”.
(Continua a leggere dopo la foto)

La lista dei numeri diffusa dalla Polizia di Stato è da considerarsi come un esempio: i truffatori tendono a cambiarli spesso così da riuscire a ingannare il maggior numero di utenti possibile. Ecco quelli segnalati:
+39 02 692927527
+39 02 22198700
+39 02 80887028
+39 02 80887589
+39 02 80886927