Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Attenti a questi numeri. Ecco cosa dovete fare se ricevete una chiamata. È la stessa Polizia a diffondere l’allerta

  • Gossip

 

Una truffa telefonica nuova di zecca e che ha fatto scattare l’allarme tra gli utenti italiani. A metterli in allerta e diffondere la notizia è stata la polizia, che ha diffuso la lista di cinque numeri di telefono da tenere d’occhio e in grado di prosciugare il credito telefonico delle vittime. Il tutto a seguito di una lunga serie di segnalazioni da parte di persone che stanno ricevendo chiamate con il prefisso di Milano, 02. La dinamica è sempre la stessa: si alza la cornetta e di colpo ecco che la linea cade. Così, pensando che si tratti di una comunicazione importante, si rischia di commettere un grave errore: richiamare.

(Continua a leggere dopo la foto)


 

Nessuno risponderà, infatti, ma nonostante ciò il credito dell’utente che chiama uno dei numeri segnalati dalla Polizia di Stato vedrà il proprio credito inizia a diminuire in base al tempo trascorso in linea.

(Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}

Come spiegato sulla pagina Facebook Una vita da social: “Il principio che si nasconde dietro questo meccanismo si chiama Spoofing e consiste in un numero telefonico a pagamento gestito da un bot che, automaticamente, chiama persone a caso per poi prosciugare il loro credito telefonico, se richiamato”.

(Continua a leggere dopo la foto)

La lista dei numeri diffusa dalla Polizia di Stato è da considerarsi come un esempio: i truffatori tendono a cambiarli spesso così da riuscire a ingannare il maggior numero di utenti possibile. Ecco quelli segnalati:

+39 02 692927527

+39 02 22198700

+39 02 80887028

+39 02 80887589

+39 02 80886927

Lucas Peracchi ha una nuova fidanzata. Il tronista di Uomini e Donne, noto per aver ”truffato” la redazione del programma insieme alla sua corteggiatrice, ha rubato il cuore di una bionda (ex naufraga dell’Isola dei Famosi)

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure