Troppo pane buttato perché invenduto? Ci pensa Breading a risolvere il problema. Si tratta di un’applicazione pensata per smartphone e per computer che ha l’obiettivo di mettere in contatto le associazioni non profit con i panifici. È soltanto una delle idee nate durante la tre giorni di «Startup live Bergamo», iniziativa promossa dal Talent Garden per valorizzare progetti innovativi. L’obiettivo di “Breading” è quello di «creare un circolo virtuoso» e di «proporre un servizio con una certa metodicità», non lasciato al caso, insomma, come spiega Ornella Pesenti, una delle componenti della squadra che ha sviluppato l’idea (il team è formato anche da Alessandro Maculotti, Fabio Zucchi, Riccardo Fogaroli, Florina Dumitrache, Chiara Frassolvati e Vincenzo Ferrara). La app – gratuita – sarà disponibile a breve e, potenzialmente, potrà essere scaricata ovunque nel mondo per fare incontrare domanda e offerta di pane.
