Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Adulteri di tutta Italia tramate: hackerato uno dei più “affollati” siti di incontri on line. E sul web finiscono nomi e indirizzi di 32 milioni di amanti clandestini

  • Gossip

 

In questo momento circa 32 milioni di uomini in tutto il mondo stanno sudando freddo. Il sito di incontri più famoso del pianeta è stato hackerato. Naturalmente parliamo di Ashley Madison, una piattaforma interamente dedicata agli adulteri e attiva anche nel nostro paese. I loro dati sono infatti finiti online, pubblici, in quello che è uno dei più scottanti episodi di privacy violata su internet. Un gruppo di hacker, che si fa chiamare Impact Team, ha mantenuto oggi la promessa: pubblicare i dati che aveva rubato il mese scorso dai server di Ashley Madison, pari a circa 32 milioni di persone (sui 37 milioni che sono iscritti al sito).

(continua dopo la foto)


Sono 9,7 Gb di dati, disponibili sul dark web (un’area di internet accessibile solo con software di crittografia, ma chiunque può farlo). Si scopre anche che ben il 90-95% degli utenti sono uomini e molti profili di donne “adultere” sono fasulli. “C’è la possibilità che il tuo uomo si sia iscritto al più grande sito di tradimenti al mondo ma non sia mai riuscito a metterne in pratica uno. Ci ha solo provato. Ammesso che questa differenza conti”, commenta Impact Team in una nota pubblicata insieme con i dati trafugati. Sì, c’è un tono moralistico nelle parole di Impact Team ed è proprio questo il motivo dichiarato dell’attacco contro i server Avid Life Media Inc. proprietaria della piattaforma Ashley Madison (la cui filosofia è “Life is short. Have an affair”, ovvero, “La vita è breve, fatti una storiella”). Impact Team accusa però Avid Media anche di violare la privacy dei propri utenti.

(continua dopo la foto)

Ashley Madison chiede infatti 19 dollari all’utente per essere cancellato dalla piattaforma, ma poi pare che continui a conservarne i dati. Gli attaccanti, dopo il furto del mese scorso, avevano minacciato di pubblicare tutto se Impact Media non avesse spento per sempre Ashley Madison e il sito consociato Established Men. L’azienda non se n’è curata e gli hacker hanno messo in pratica le minacce. Avid Media ha poi replicato sconfessando l’intento moralistico degli attaccanti. Ha scritto che questo non è un atto di “hacktivism” (attivismo hacker), ma criminale. Ha incaricato le autorità di scovare i colpevoli, ma chiede anche l’aiuto di tutti per identificarli. Non è la prima volta che un sito all’apparenza sicuro, contenente dati molto riservati, subisce questo trattamento. A maggio era capitato a tre milioni di utenti di Adult Friend Finder. Nel 2014 alla catena di negozi inglesi Carphone Warehouse, per 2,4 milioni di persone.

Ti potrebbe anche interessare: Amore online, si può fare. Ma attenti a queste 5 regole altrimenti…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure