5. Il controllo formale. L’Agenzia delle Entrate, entro i suddetti termini, può quindi chiedere chiarimenti al contribuente attraverso il cosiddetto ‘controllo formale’, attraverso il quale l’Agenzia delle Entrate può (nei limiti della prescrizione relativa agli accertamenti) chiedere chiarimenti e verificare la fondatezza di quanto riportato sui modelli 730 e Unico, specie riguardo il capitolo caldo delle spese detraibili e deducibili, sulle quali si registra il maggior numero di abusi.
potrebbe interessarti anche: C’è la crisi e io… pago! Il salasso è servito: ecco le tasse che aumenteranno