Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Troppe tasse? Scopri come detrarre le tue spese e vivere in pace col fisco

 


1. Controllare sempre l’anno d’imposta. Sono deducibili o detraibili solo le spese sostenute nell’anno al quale si riferisce la dichiarazione dei redditi. Sapendo che a maggio si fa la dichiarazione dell’anno passato, quindi, tutte le somme pagate fino al 31 dicembre incluso vanno in detrazione nella denuncia dei redditi. Attenzione: se una spesa era in scadenza dopo il 31 dicembre ma è stata pagata prima può essere detratta, il contrario però non vale e, quindi, per un esborso di moneta che avviene il 3 gennaio dovremo attendere la dichiarazione dell’anno successivo. Controllare sempre bene l’anno d’imposta perchè, se non detratte nell’anno giusto, le spese vanno perse completamente. Fanno eccezione le spese per le quali è consentita o vincolante la ripartizione in rate: la prima tranche si sconta per cassa, le altre a seguire. È il caso delle spese per interventi di recupero edilizio o per il risparmio energetico, o quando si sceglie di ‘spalmare’ in quattro annualità la detrazione della spesa per l’acquisto dell’automobile per il disabile.

Successiva
Pagine: 1 2 3 4 5 6

Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure