Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ryanair volta pagina. Dopo le centinaia di voli cancellati nelle settimane scorse, nuova stretta della compagnia low cost più famosa del mondo. Così cambierà il modo di viaggiare

 

Un solo bagaglio a mano per viaggiatore. E’ quanto prevede la nuova politica Ryanair sul trasporto dei bagagli a bordo dei velivoli che entrerà in vigore tra pochi giorni. A partire dal primo novembre infatti solo i passeggeri Priority Boarding, tra cui Plus, Flexi Plus & Family Plus, saranno autorizzati a portare due bagagli in aereo. I passeggeri non prioritari invece, in partenza con due valigie, potranno portare in cabina solo quella più piccola mentre la seconda, più pesante, dovrà essere collocata in stiva. L’imbarco, però, sarà gratuito se il peso della valigia è inferiore ai 20 kg. Ryanair ha infatti aumentato il peso consentito da 15 kg a 20 kg e abbassato le tariffe dei bagagli registrati passando da 35 a 25 euro per il bagaglio da 20 kg. L’intenzione è quella di eliminare il ritardo negli imbarchi. Secondo la compagnia low cost la possibilità di portare bagagli più grandi a costi ridotti incoraggerà i clienti ad effettuare il check-in con una sola valigia e diminuirà il numero di clienti che si presentano all’imbarco con 2 valigie, causando ritardi al volo. (Continua dopo le foto)



Una nuova campagna che la compagnia irlandese ha messo a punto in un momento difficile, per contrastare i problemi legati ai disagi delle settimane scorse e la concorrenza sempre più agguerrita
Come quella di Volotea che ha lanciato la ‘sfida’ alle low cost e stuzzica i viaggiatori con delle super offerte. La compagnia spagnola ha infatti attivato una serie di offerte accattivanti per l’inverno con tratte a 1 e 5 euro. Un’escalation che preoccupa anche leader consolidati come Ryanair ed EasyJet. Volotea è una compagnia aerea a basso costo con sede a Barcellona. È stata creata da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, già fondatori della compagnia aerea spagnola Vueling. (Continua dopo le foto)

{loadposition intext}

Il 23 febbraio 2012 presso l’Aeroporto di Venezia è stata presentata la prima base della compagnia, che ha iniziato le operazioni con un Boeing 717 il 5 aprile 2012. Il 23 ottobre 2012 la compagnia decide di lanciare un’altra base operativa, quella di Palermo, con voli nazionali ed internazionali. Il 29 ottobre 2012 viene annunciata anche una quarta base operativa, quella di Bordeaux. A giugno 2015 annuncia la sua prossima Base a Verona, dove verranno piazzati 2 aeromobili. Il 1º giugno 2016 Carlos Muñoz annuncia che dal 2017 Genova sarà la quarta base italiana della compagnia e che entro 3 anni le rotte da e per l’Aeroporto di Genova-Sestrisaliranno a 15.

 

Ryanair, è sempre più caos. Si allunga il periodo nero, aerei a terra fino a marzo. Ecco le tratte interessate dallo stop, anche da e per l’Italia


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure