Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ricariche telefoniche, arriva l’aumento per tutti i gestori. “In estate perché passa inosservato”

 

Brutte notizie per gli utenti di telefonia mobile con ricaricabile: un articolo del quotidiano la Repubblica spiega come Tim, Vodafone e Wind sono passati infatti a offerte ricaricabili che hanno canoni ogni quattro settimane, 28 giorni, invece che una volta al mese. Con la conseguenza che si pagherà l’8% in più e servirà una riarica in più all’anno. Quindi, un aumento in piena regola.

Tim applicherà la trovata nono solo alle nuove tariffe ma anche a chi ha già un contratto, che in questi giorni riceverà il seguente sms: dal 2 agosto, addebiti ogni quattro settimane invece che una volta la mese. Per attenuare la cosa Tim regala tre mesi di telefonate gratis la domenica. Un esempio: Tim Special Start passa da 600 a 1.000 minuti e da 1 a 2 GB di internet, sempre a venti euro. I minuti di Tim sono senza scadenza, cioè quelli non consumati sono cumulabili nei mesi successivi.

(continua dopo la foto)

 


Nessuna consolazione per gli utenti da parte di Wind e Vodafone. Con Vodafone, avere 500 minuti e 1 GB prima costava 15 euro al mese; adesso lo stesso prezzo ogni quattro settimane dà 400 minuti, 100 sms e 1 GB. Si può rimediare con la Summer Card: 2 GB al mese per tre mesi a 10 euro. Dopo i tre mesi, i 2 GB costano 10 euro ogni quattro settimane.

La All Inclusive di Wind passa da costo mensile a quadri-settimanale lasciando il resto invariato: 12 euro, 500 minuti, 500 sms, 1 GB. Il canone della All Digital scende  però di 2 euro col passaggio a quadri-settimanale (500 minuti, sms illimitati, 2 GB; con l’ impegno di usare solo i canali digitali di contatto con l’ operatore).

Come segnalano gli esperti della rivista “Altroconsumo”, per legge c’è il diritto alla disdetta gratuita in caso di rimodulazioni della tariffe. “Queste rimodulazioni le fanno sempre in piena estate, quando forse c’è meno attenzione da parte degli utenti”, fa sapere Marco Pierani, responsabile rapporti istituzionali di Altroconsumo.

I cellulari fanno male? Non questo… Ecco la storia di Daniel (il miracolato)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure