Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Quel prodotto è pericoloso”: dopo la morte di due bambini, scatta l’allarme Ikea. E intervengono le autorità

 

Un bimbo di due anni di West Chester, Pennsylvania, e uno di 23 mesi di Snohomish, nello stato di Washington sono morti perché una cassettiera Ikea è caduta loro addosso. Entrambi i fatti si sono verificati nel 2014 ma ora è intervenuta la stessa azienda svedese ammettendo che ci sono problemi legati alla sicurezza di alcuni suoi prodotti. Nello specifico sono state riscontrate criticità sulla linea di mobili Malm, ma il problema riguarda anche altri modelli (cancelletti per scale e materassi), che se non montati in maniera adeguata possono causare infortuni più o meno gravi.

I fatti non hanno lasciato indifferente la commissione americana sulla sicurezza dei prodotti (Cpsc) annunciando che chi ha delle cassettiere Ikea deve fissarle con sicurezza alle pareti, per evitare il rischio di crolli accidentali. La multinazionale dei mobili fornirà a tutti i consumatori che negli Stati Uniti hanno comprato o compreranno le cassettiere Malm dei kit gratuiti per fissarle alle pareti. La stessa Ikea fa sapere che nelle istruzioni di montaggio viene sempre raccomandato di seguire diligentemente le norme di sicurezza. In particolare, aggiunge la casa, il prodotto in questione è sempre stato accompagnato da un’avvertenza e cioè che devono essere ancorati alla parete con le viti in dotazioni.

Ma, aggiunge la catena svedese, dal 1989 sono 14 le segnalazioni ricevute a proposito di questo problema, evidenziatosi anche con altri modelli, che hanno portato al ferimento di quattro persone e alla morte di altre tre, oltre ai due bimbi.

Che incubo l’Ikea! Lui e lei litigano sempre… e adesso la scienza spiega pure perché



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure