Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Quanto prenderai di pensione? Scoprilo qui con il calcolatore online dell’Inps

 

Si chiama “La mia pensione” ed è un’applicazione che permette di calcolare l’assegno Inps (ovvero la pensione) che ci spetterà in futuro. Sarà attiva da maggio e per utilizzarla bisognerà chiedere il pin al sito dell’Istituto nazionale di previdenza sociale: una prima parte verrà rilasciata, mentre la restante arriverà per posta. Per il primo mese la simulazione potrà essere utilizzata da chi ha il pin ha meno di 40 anni. Boeri ha detto in un’ intervista: “I contributi versati, non sono tasse ma ”risparmio forzoso” per il consumo differito.

(Continua a leggere dopo la foto)


L’operazione – ha detto il presidente Inps, Tito Boeri – partirà per gli iscritti al fondo lavoratori dipendenti, alle gestioni autonome e quelle dei parasubordinati. Potranno accedere alle informazioni, purché in possesso del Pin Inps e di almeno cinque anni di contributi versati, da maggio le persone con meno di quaranta anni, da giugno, coloro che hanno meno di 50 anni e di seguito i più anziani”. Si arriverà al 2016 perché tutti i lavoratori, compresi quelli domestici e agricoli possano utilizzare il sistema, contando un totale di 23 milioni di persone. Il calcolo – si calcola in moneta costante. Il tasso di sostituzione (importo della pensione in percentuale rispetto all’ultima retribuzione) dipenderà, ricorda l’Inps, dall’età di uscita dal lavoro, dagli anni di contribuzione, dalle retribuzioni percepite ma anche dall’andamento dell’economia e dalla speranza di vita. I tassi di sostituzione per le pensioni calcolate con il sistema contributivo, ad esempio, possono superare anche l’80% della retribuzione ma a fronte di età di uscite dal lavoro per la pensione di vecchiaia che sfiorano, come previsto dalle regole della legge Fornero, i 70 anni.

Potrebbe anche interessarti:

Arriva il bonus famiglie dell’Inps, assegni fino a 1300 euro. Ecco a chi spetta

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure