Un piccolo balzo in avanti che per molti sarà una vera e propria rivoluzione. L’Inps comunica che grazie al progetto Inps-AgID (Agenzia Italia digitale) verranno inviate a casa di 7 milioni di lavoratori le buste contenenti la previsione della loro pensione futura; l’iniziativa consentirà di sensibilizzare i contribuenti non ancora in possesso di strumenti per l’accesso ai servizi on line ai vantaggi della digitalizzazione. La comunicazione, che conterrà un prospetto dell’estratto conto contributivo e la simulazione di base – spiega l’Inps – inviterà i destinatari a richiedere Spid (il nuovo sistema pubblico di identità digitale) per accedere a tutte le funzionalità aggiuntive offerte dal servizio online di simulazione della pensione, informando i cittadini dei vantaggi introdotti dalla nuova identità digitale unica per l’accesso a tutti i servizi della pubblica amministrazione e dei privati che aderiranno.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/03/busta_ara.jpg?x87950)
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di riuscire a raggiungere diverse fasce di popolazione: secondo i dati Istat, infatti, nel 2015, soltanto il 60% degli italiani si è connesso a Internet e appena il 30% degli utenti ha utilizzato la rete per interagire con la pubblica amministrazione. Sono proprio le persone che attualmente non sono digitalizzate a necessitare maggiormente di informazioni sul loro futuro previdenziale e di una maggiore consapevolezza finanziaria nonché di informazioni sui vantaggi derivanti dall’utilizzo dei servizi online.
{loadposition intext}