Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Partnerhip Vodafone – Pay Pal: con lo smartphone acquisti più facili. Di cosa si tratta e come effettuarli in sicurezza

 

Sarà operativa da lunedì 27 giugno la partnership tra Pay Pal e Vodafone. In questo modo PayPal sbarca nel mondo fisico delle attività commerciali come negozi e ristoranti e Vodafone Italia offre un nuovo servizio ai propri clienti per effettuare acquisti con lo smartphone. Grazie all’accordo sarà possibile per la prima volta in Italia effettuare pagamenti contactless tramite smartphone utilizzando PayPal anche in attività commerciali. Il meccanismo è semplice: basta avvicinare lo smartpohone alla cassa.

(Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}

In questo modo sarà infatti possibile usare l’account PayPal con Vodafone Pay, per acquisti anche nel mondo fisico grazie agli oltre 500 mila pos (point of sale) contactless, il doppio rispetto all’anno scorso. Come avviene sempre più spesso per l’ingresso negli aeroporti dove gli smartphone stanno sostituendo le carte d’imbarco, inglobandole in un portafoglio virtuale. In Italia l’uso di Internet è cresciuto grazie alla diffusione degli smartphone e lo stesso potrebbe avvenire per i pagamenti con moneta elettronica. Anche perché le transazioni con utilizzo di carte di credito in Italia crescono ma sono inferiori rispetto agli altri Paesi europei.

Pertanto lo smartphone, però, potrebbe dare la spinta decisiva alla crescita delle transazioni: sono infatti 16 milioni gli italiani che hanno uno smartphone nfc (il chip per l’integrazione delle carte) abilitato ai pagamenti di prossimità, in crescita del 33% rispetto al 2014 (dati 2015 dell’Osservatorio mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano). In questo senso un passo in avanti è stato fatto da Vodafone che nello scorso febbraio ha lanciato il servizio Vodafone Pay che permette pagamenti in mobilità associando tutte le carte di credito Visa e MasterCard (emesse da qualsiasi banca) e la maggior parte delle prepagate allo smartphone (la maggior parte dei modelli con sistema operativo Android ).

Il pagamento viene effettuato semplicemente avvicinando il telefono al pos contactless senza dover aprire l’applicazione (dopo ogni acquisto il cliente riceve una notifica con l’esito dell’operazione). Adesso, grazie all’accordo con PayPal, il servizio Vodafone Pay viene esteso a una platea ancora più ampia, con la possibilità di aggiungere, oltre ai circuiti Visa e MasterCard anche l’account PayPal che può essere creato direttamente all’interno dell’applicazione di Vodafone Wallet che, oltre alla funzione dedicata ai pagamenti, ospita le sezioni Carta fedeltà e Trasporti, come i biglietti degli autobus. Per i clienti di PayPal (in Italia ha 5,5 milioni di conti attivi) invece l’accordo con Vodafone Italia (complessivamente 25 milioni di clienti) permetterà lo sbarco nel mondo dei pagamenti fisici del mondo retail.

Un neonato con due mamme: il nuovo spot della Vodafone è gay-friendly


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure