Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Novità per madri e padri lavoratori: via libera al congedo parentale. Ecco come funziona e come chiederlo

Via libera ai congedi parentali a ore, dopo mesi di discussioni e critiche l’Inps ha diramato una circolare informativa sulle modalità di esecuzione e aperto sul suo sito la nuova procedura telematica. Secondo il Jobs Act, i genitori di un figlio di età fino a 12 anni hanno diritto di astenersi dal lavoro per un periodo complessivo (considerando entrambi) di 10 mesi, che diventano 11 nel caso in cui il padre usufruisca di ameno tre, nei primi dodici mesi di vita del figlio. Nello specifico la procedura per la presentazione delle domande prevede una richiesta per singolo mese solare, anche per eventuali mesi trascorsi. Il congedo a ore – si legge su Italia Oggi – anche se non indennizzato, dà sempre diritto ai contributi figurativi. Il dlgs n. 80/2015  ha stabilito che, in caso di mancata regolamentazione da parte della contrattazione collettiva, ciascun genitore può scegliere da sé tra fruizione giornaliera o oraria. In quest’ultimo caso, si può arrivare alla metà dell’orario medio giornaliero del periodo di paga quadri-settimanale o mensile precedente a quello nel corso del quale è iniziato il congedo parentale. Al congedo a ore si aggiungono quelli giornalieri e mensili, alternandone la fruizione.Tre le modalità di richiesta: via web, direttamente dal portale inps.it – servizi online, con pin dispositivo.Telefonicamente, attraverso il contact center integrato, al numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o 06.164.164 (da rete mobile, tariffazione a carico del chiamante secondo il proprio gestore), oppure tramite i patronati.


Ti potrebbe interessare anche: Arriva il bonus famiglie dell’Inps, assegni fino a 1300 euro. Ecco a chi spetta


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure