Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

”Non utilizzateli, sono pericolosi”. Allarme per il prodotto venduto nei supermercati Lidl: ”Può provocare gravissimi danni”, spiega l’azienda. Marca e lotto interessati

 

Il Silvercrest Sksh 15a1, set karaoke in vendita nei supermercati Lidl, è stato ritirato dal mercato perché pericoloso. Messo in vendita nel periodo natalizio, l’apparecchio rischia di folgorare chi lo usa. Il ritiro che riguarda il lotto 279426, che si trova stampato sul fondo nell’etichetta dopo la sigla Ian, è stato avviato in seguito alla segnalazione dell’Ispettorato federale svizzero degli impianti a corrente forte. Esaminando il prodotto è stato verificato che può provocare scosse elettriche ed essere pericoloso. L’azienda di produzione, la Targa, invita i clienti a restituire il prodotto dopo aver controllato il codice. Il lotto potrebbe interessare ogni karaoke acquistato in ogni punto vendita in Italia, il dispositivo era in offerta a 49.90 euro nel volantino del 29 dicembre. La casa di produzione ha rilevato un difetto di fabbricazione nell’alimentatore che appunto può provocare una scossa elettrica. Il codice dell’articolo in questione, che è stato ritirato dall’azienda produttrice, è 279426 e si trova stampato sul fondo nell’etichetta dopo la sigla Ian. (Continua a leggere dopo la foto)

 


Si raccomanda di controllare attentamente il codice anche nel caso l’apparecchio fosse stato comprato in precedenza nei punti vendita di tutt’Italia in occasione delle feste di fine anno oppure ordinato su internet. In tutti i casi l’indicazione è quella di non usarlo assolutamente. Qualche giorno fa, anche la maschere gonfiabili per carnevale “Sheriff” (codice a barre: 4032611207161) e “Corona” (codice a barre: 4032611207185) sempre vendute dalla catena di supermercati tedesca Lidl sono state ritirate dal mercato.

(Continua a leggere dopo le foto)

 

{loadposition intext}

”Sono pericolose e non vanno utilizzate”, ha raccomandato venerdì in un comunicato l’ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria, basandosi sulle analisi del laboratorio cantonale di Turgovia, secondo cui i due prodotti sono troppo facilmente infiammabili e non soddisfano quindi i requisiti di sicurezza. Il prodotto, venduto anche in Italia, è stato subito ritirato dal mercato.

Caramelle ritirate dai supermercati. “Ecco cosa possono contenere, meglio non mangiarle”. Marca e lotto


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure