Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Nel 2016 si lavora un mese in meno. Perché? Tutto grazie ai (numerosissimi) ponti. Eccoli: quando e come capitano

 

Se dovete ancora riprendervi dal rientro dalle ferie estive e non vedete l’ora di prendevi qualche giorno di pausa dal lavoro, per il 2016 potete trarre un sospiro di sollievo, grazie alle festività e ai conseguenti ponti che si annunciano ricchi per il nuovo anno. Dando un’occhiata al calendario, sette giorni di ferie permetteranno di stare lontano dall’ufficio per un mese. Un’utopia? Non proprio, visto che molte festività cadranno a ridosso del weekend. Per approfittarne, basta fare due calcoli e programmare in largo anticipo le vacanze.

L’anno nuovo si apre infatti con un venerdì (Capodanno), subito seguito dall’Epifania (mercoledì 6 gennaio) che con due giorni di ferie (giovedì 7 e venerdì 8) vi permetteranno di lavorare solo 2 giorni su 10. Un altro esempio? Il 28 marzo (Pasquetta) o il 25 aprile, che cadono entrambi di lunedì. Anche a giugno, con la festa della Repubblica di giovedì, basterà chiedere mercoledì 1 e venerdì 3 come giorni di ferie per godere di ben cinque giorni di vacanza, ideali per ritagliarsi una piccola vacanza all’estero.

Anche la fine del 2016 promette lunghi ponti, come quello di martedì 1 novembre (se prendete un giorno di ferie lunedì 31 ne otterrete 4 di vacanza) e dell’8 dicembre (l’Immacolata) che cade di giovedì. Basta chiedere solo venerdì 9 di ferie e potete assicurarvi un’altra vacanza di 4 giorni. Con sette giorni di ferie potrete così ottenere un mese di vacanze. Semplice no?

Ha il cancro, chiede le ferie per curarsi e viene licenziato

Caffeina news by AdnKronos

www.adnkronos.com


 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure