Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Legge di stabilità, ecco le 8 regioni italiane in cui si pagheranno più tasse e ticket sanitari più alti

 

Il blocco all’aumento delle tasse locali non ci sarà “per situazioni straordinarie legate all’addizionale regionale per le Regioni in eventuali disavanzi sanitari”. A dirlo è stato il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, a La telefonata di Belpietro. Poche frasi che sono bastate a riaccendere la polemica sulla legge di Stabilità in via di definizione. Attualmente, le regioni con i conti in rosso sono otto: Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria, Piemonte, Puglia e Sicilia. Il coordinatore degli assessori al Bilancio della conferenza delle Regioni, Massimo Garavaglia ha spiegato che nelle Regioni in disavanzo sanitario “la legge prevede un aumento automatico di addizionali Irpef e Irap, ma i presidenti e le giunte possono anche scegliere di agire sui ticket. La possibilità di agire anche sulla leva dei ticket è una scelta che fa capo ai presidenti e le giunte delle Regioni, mentre l’aumento delle addizionali Irpef e Irap, in questo caso, è un automatismo”. Garavaglia che è anche presidente del Comitato di settore comparto Sanità della Conferenza delle Regioni, ha aggiunto: “Va sottolineato che il disavanzo in Sanità non sempre è frutto di malgoverno, ma anche di un’eccessiva riduzione del Fondo sanitario. E con questa Legge di Stabilità il Fondo sanitario nazionale arriva al 6,6% del Pil, segnando un record in negativo negli ultimi anni, anche considerando che in Paesi come Francia e Germania tale percentuale sul Pil supera l’11%”.


 Ti potrebbe interessare anche: Il ministro dell’Economia: “L’Italia è uscita dalla recessione”. Voi ve ne siete accorti?


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure