Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

La banconota da 50 euro va in pensione. Ecco quella nuova

 

Arriva la nuova banconota da 50 euro: circolerà dal 4 aprile 2017. Sarà particolarmente difficile da falsificare, assicurano alla Bce. Dopo i tagli da 5,10 e 20 euro, quello da 50 è il quarto della serie “Europa”, con la figura mitologica in trasparenza nella parte superiore dell’ologramma. La banconota è utilizzata ogni giorno da 338 milioni di persone e rappresenta oggi il 45% di tutti i biglietti in circolazione. “L’introduzione della nuova banconota «renderà ancora più sicura la nostra moneta”, ha spiegato Yves Mersch, membro del Comitato esecutivo della Bce.

Come le altre banconote della nuova serie, la nuova arrivata include una finestra che, in controluce, rivela il ritratto della dea della mitologia greca Europa. Lo stesso ritratto appare anche nella filigrana, mentre il fronte della banconota presenta il “numero smeraldo”.

(Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}

“Le sue avanzatissime caratteristiche di sicurezza contribuiscono a proteggere la nostra moneta ha proseguito Mersch -. Sono frutto del nostro costante impegno a preservare la stabilità dell’euro, una moneta utilizzata quotidianamente da 338 milioni di persone in tutta l’area dell’euro. La graduale introduzione delle nuove banconote in euro dotate di caratteristiche nuove e avanzate sottolinea anche l’impegno dell’Eurosistema nei confronti del contante quale mezzo di pagamento affidabile ed efficiente”.

L’Eurosistema ha avviato un programma di partnership per garantire che macchine e dispositivi di autenticazione in tutta l’area dell’euro siano pronti in tempo per la nuova banconota da 50 euro. Il programma coinvolge oltre 50 partner industriali in Europa che hanno firmato un memorandum d’intesa per l’adeguamento delle attrezzature lo scorso 15 giugno.

Le caratteristiche della nuova moneta facilitano il controllo dell’autenticità: guardando la banconota in controluce, la finestra nella parte superiore dell’ologramma rivela in trasparenza, su entrambi i lati del biglietto, il ritratto di Europa, figura della mitologia greca. Il ritratto appare anche nella filigrana. Sul fronte della banconota vi è il “numero verde smeraldo”, la cifra brillante che quando viene mossa cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro e produce l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale.

Addio ai 5 euro di carta, arriva la moneta. Ecco come sarà


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure