Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Il maltempo di questi giorni è davvero insolito. A rischio anche i raccolti di frutta e verdura. Ecco cosa sta succedendo…

Il brusco abbassamento della temperatura con la caduta della neve fuori stagione mette a rischio i raccolti di verdura e frutta il cui sviluppo è stato anticipato da un inverno che si è classificato come il terzo più caldo di sempre con temperature superiori di 1,76 gradi rispetto alla media. È quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr in riferimento al freddo improvviso che ha colpito gran parte della Penisola con forti piogge e la caduta di neve dalla Toscana all’Umbria, dalle Marche all’Abruzzo fino in Molise ed anche temperature scese in certe zone sottozero.

(Continua a leggere dopo la foto)


Le piante da frutta – spiega la Coldiretti – si trovano in una fase di ripresa vegetativa particolarmente delicata e sono molto sensibili alle gelate tardive che pregiudicano i raccolti estivi. Il caldo inverno – continua la Coldiretti – ha anche anticipato l’arrivo di molte primizie nei campi che adesso rischiano di essere danneggiate dal maltempo. Si tratta degli effetti dei cambiamenti climatici che in Italia si manifestano con ripetuti sfasamenti stagionali ed eventi estremi anche con il rapido passaggio dalla siccità all’alluvione, precipitazioni brevi ed intense e un maggiore rischio per gelate tardive con pesanti effetti sull’agricoltura italiana che negli ultimi dieci anni – conclude la Coldiretti – ha subito danni per 14 miliardi di euro a causa delle bizzarrie del tempo.

Caffeina by Adn Kronos

www.adnkronos.com

{loadposition intext}

Valigie pronte per il ponte del 25 aprile? Prima fareste meglio a controllare le previsioni meteo: diramata una nuova allerta. Ecco le “sorprese” regione per regione


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure