Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ikea, finalmente svelato il segreto nascosto nei suoi prodotti: ecco la risposta alla domanda impossibile che ci siamo sempre fatti

  • Economia

 

All’Ikea ci andiamo tutti, o quasi, vuoi anche per una di quelle passeggiate domenicali “per farsi un’idea”. Ogni volta si rimane colpiti da colori, fantasia e prezzi concorrenziali. Ma c’è una domanda che, almeno una volta, ce la siamo fatta tutti: perché un comodino o una lampada hanno nomi così strani, incomprensibili. Beh, la logica nascosta dietro gli impronunciabili appellativi dei prodotti del elebre marchio svedese è stata finalmente svelata: i nomi dei vari oggetti dell’azienda d’arredamento sono legati a persone, luoghi e cose che si rifanno al paese scandinavo e vengono stabiliti da uno speciale sistema che determina in che modo denominare determinate categorie di prodotti. Per esempio, il letto Smörboll (letteralmente “palla di lardo”) prende nome da un fiorellino giallo tipico del Nord Europa; la chaise lounge Knutstorp dal castello dove nacque l’astronomo Tycho Brahe, l’appellativo delle candele Fyrkantig significa “quadrato”.

(continua dopo la foto)


“Normalmente si sceglie il nome da una base di dati disponibili gestita da Ikea in Svezia”, ha detto a The Huffington Post Us Janice Simonsen, portavoce del design Ikea negli Stati Uniiti. “Ma qualche volta il designer o lo sviluppatore del prodotto propongono nuovi nomi”. Simonsen ha svelato lo schema esatto usato dall’azienda nell’assegnazione dei nomi dei prodotti.

Letti, guardaroba e mobili da salone: nomi di località norvegesi

Divani, poltrone, sedie e tavoli da pranzo: nomi di località svedesi

Librerie: professioni, nomi maschili scandinavi

Scrivanie, sedie da scrivanie e sedie girevoli: nomi maschili scandinavi

Mobili da giardino: isole scandinave

Tappeti: nomi di località danesi

Illuminazione: unità di misura, stagioni, mesi, giorni, termini nautici, nomi di località svedesi

Tessuti e tende: nomi femminili scandinavi

Prodotti per bambini: mammiferi, uccelli e parole descrittive

Accessori da cucina: pesci, funghi e parole descrittive

Scatole, decorazioni da parete, foto e cornici, orologi: espressioni slang svedesi, nomi di località svedesi

Ciotole, vasi, candele, porta-candele: nomi di località svedesi, parole descrittive, spezie, erbe, frutti e bacche.

Nella lista non compaiono i nomi assegnati ai prodotti alimentari. Il segreto continua?

Che incubo l’Ikea! Lui e lei litigano sempre… e adesso la scienza spiega pure perché

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure