Spread in calo e apertura in forte rialzo per Piazza Affari. Trovato l’accordo per il nuovo governo, che giurerà oggi alle 16, i mercati sembrano tranquillizzarsi. Lo spread tra Btp a 10 anni e omologhi tedeschi Bund si attesta poco sopra i 220 punti, in netto calo dagli oltre 250 punti alla chiusura dei mercati finanziari di ieri. Il rendimento dei titoli di Stato è al 2,64%. Piazza Affari ha aperto la seduta in forte rialzo dopo la fine dello stallo politico e la formazione del governo. Il Ftse Mib ha segnato un balzo del 2,70% a 22.390 punti. Positive anche le altre borse europee: Londra sale dello 0,57%, Francoforte dello 0,55% e Parigi dello 0,78%. (continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/06/127ebaa8919e409dbdada57269bd5090.jpg?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/06/governo-conte-composite.gif?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/06/borsa_monitor_fg.jpg?x87950)
{loadposition intext}
Forti acquisti anche su Poste Italiane, Azimut, Saipem e Fca (+3,07%), che oggi presenta il nuovo piano industriale al 2022. Rialzi sopra i due punti percentuali per Enel, Eni, Ferrari e Leonardo. Scambiano sotto la parità Stm, Recordati e Moncler.
Le prime 8 mosse del governo Conte
Caffeina news by AdnKronos