- essere iscritti ad una laurea triennale e aver completato il primo anno di studi per l’estate 2015;
- essere iscritti ad un’università in Europa, in Israele o in Africa;
- essere disponibili fra il 6 giugno e il 25 settembre 2015.
(continua dopo la foto)
Costituisce un requisiti preferenziale l’aver esperienza di programmazione nei linguaggi: Java, Python, C o C++. C’è tempo fino al 6 febbraio 2015 per candidarsi per uno dei tirocini nel settore Business di Google, e in particolare nelle aree: Marketing, Sales and Customer Service, Large Customer Services, Google for Work, People Operation e Africa Internship Program. Gli stage si svolgeranno in tantissime città europee e non e avranno una durata minima di 10 settimane fino ad un massimo di 6 mesi. La durata e il programma dello stage varieranno a seconda del background, delle competenze e degli interessi dei partecipanti. Per scoprire di più sui tirocini estivi di Google e per candidarvi visitate la pagina dello Summer Trainee Engineering Program 2015.
Per candidarsi, invece, ai tirocini nel settore business di Google per il 2015 occorre:
- risultare iscritti ad un corso di laurea triennale o magistrale durante tutta la durata del tirocinio;
- tornare ad essere studenti a tempo pieno una volta finito lo stage;
- essere disponibili a lavorare per un periodo compreso fra le 10 settimane e i 6 mesi a Google.
Rappresenterà un titolo preferenziale l’aver già avuto esperienze di tirocinio in uno dei seguenti settori: Sales, Advertising, Consulting, Analysis, Customer Service, Marketing, Finance o in aree affini. Per maggiori informazioni su questi stage di Google e per inoltrare la vostra candidatura visitate la pagina dedicata Business Intern 2015.
Ti potrebbe anche interessare: Così Google fa a pezzi e rivoluziona (davvero) il cellulare…