Svelata la mappa dei supermercati più convenienti d’Italia. L’indagine è stata effettuata da Altroconsumo, l’associazione di consumatori ha monitorato per un anno più di un milione di prezzi per 105 categorie di prodotti in 885 punti vendita di 68 città. Si è scoperto che l’area più parsimoniosa è il Centro Italia, mentre quella più spendacciona è il Sud. Le Regioni più convenienti sono: la Toscana con una spesa annua di 6039 euro, il Veneto con 6128, il Piemonte con 6240, la Puglia con 6282, l’Umbria con 6291 e la Liguria con 6298. Lombardia, Trentino Altro Adige, Friuli Venezia Giulia, Campania e Calabria sono le regioni con valori mediani e invece Lazio, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Val d’Aosta, Molise, Sicilia e Basilicata sono quelle in cui si spende di più per gli stessi prodotti nei supermercati delle città della regione.
(Continua a leggere dopo la foto)
Altroconsumo ha anche fissato a 100 una quota per la soglia della massima convenienza, he ha riscontrato nei supermercati Emisfero, presenti perlopiù al Nord. A quota 101 ci sono i Famila Superstore, a 102 c’è Esselunga. A seguire troviamo Bennet e Auchan con 104; a 105 Ipercoop; a 106 Iper, Panorama, Coop, Conad Ipermercato e A&O. A 107 Il Gigante e Pam, mentre a quota 108 Dok, Carrefour, Crai, Simply e Sigma. Fanalini di coda sono Eurospar (109), Conad, Pim, Sidis e Isa (110); 112 Sisa e Carrefour Market (112) e infine il più caro, Tigre (113).
Ti potrebbe anche interessare Ma che diavolo ci rifilano? Scoperte da brivido in supermercati, pescherie e forni. Ecco tutte le schifezze che ci vendono…