Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Estate 2016, la brutta sorpresa sulle spiagge italiane. Temperature bollenti e prezzi in aumento. Ecco cosa sta succedendo ovunque

 

Finalmente è arrivato il sole, il caldo e la voglia di rilassarsi. Ecco che è iniziata la stagione estiva e per gli italiani sale la voglia di concedersi qualche giornata al mare. Purtroppo però non è solo il desiderio di vacanza che aumenta ma anche i prezzi. Già lo scorso ponte del 2 giugno, l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha effettuato l’annuale monitoraggio sui costi dei servizi balneari. Quello che è emerso è molto preoccupante: un aumento del costo dei servizi, anche se più contenuto rispetto all’anno scorso. Infatti, c’è stato un aumento del solo 1.5% rispetto al 2015.

(Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}

I prezzi dei servizi dei servizi che più sono aumentati sono, a quanto è stato riportato, quelli dell’abbonamento giornaliero, molto richiesto rispetto a quello mensile (anche se sul portafoglio dei vacanzieri grava anche un maggior costo per l’affitto della sdraio). Per ovviare a questi aumenti e invogliare i turisti a scegliere il proprio stabilimento, i gestori, hanno trovato dei modi per promuovere e incentivare la propria attività e le richieste.

(Continua a leggere dopo la foto)

 

Oltre ai soliti sconti per gli anzi, per le famiglie e i gruppi, ci sono delle offerte che sono alquanto bizzarre: in alcuni stabilimenti, per esempio, è possibile prenotare il lettino a tempo oppure avere l’ombrellone condiviso con più famiglie, con dei turni che vanno a fasce orarie o ancora la cabina condivisa. In alcuni casi i gestori stanno promuovendo l’offerta all’insegna dell’ambienta, garantendo degli sconti per chi raggiunge la spiaggia in treno o in pullman o, ancora, tariffe scontate per chi prenota il proprio ombrellone e la propria sdraio su internet.

“Non andate al mare in Italia, ecco cosa succederà su quelle spiagge”. L’ultima ‘’trovata’’ tedesca contro il nostro paese (e il turismo) fa discutere


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure