Finalmente è arrivato il sole, il caldo e la voglia di rilassarsi. Ecco che è iniziata la stagione estiva e per gli italiani sale la voglia di concedersi qualche giornata al mare. Purtroppo però non è solo il desiderio di vacanza che aumenta ma anche i prezzi. Già lo scorso ponte del 2 giugno, l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha effettuato l’annuale monitoraggio sui costi dei servizi balneari. Quello che è emerso è molto preoccupante: un aumento del costo dei servizi, anche se più contenuto rispetto all’anno scorso. Infatti, c’è stato un aumento del solo 1.5% rispetto al 2015.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/spiaggia2.jpg?x87950)
{loadposition intext}
I prezzi dei servizi dei servizi che più sono aumentati sono, a quanto è stato riportato, quelli dell’abbonamento giornaliero, molto richiesto rispetto a quello mensile (anche se sul portafoglio dei vacanzieri grava anche un maggior costo per l’affitto della sdraio). Per ovviare a questi aumenti e invogliare i turisti a scegliere il proprio stabilimento, i gestori, hanno trovato dei modi per promuovere e incentivare la propria attività e le richieste.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/06/spiaggia4.jpg?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/06/spiaggia1.jpg?x87950)
Oltre ai soliti sconti per gli anzi, per le famiglie e i gruppi, ci sono delle offerte che sono alquanto bizzarre: in alcuni stabilimenti, per esempio, è possibile prenotare il lettino a tempo oppure avere l’ombrellone condiviso con più famiglie, con dei turni che vanno a fasce orarie o ancora la cabina condivisa. In alcuni casi i gestori stanno promuovendo l’offerta all’insegna dell’ambienta, garantendo degli sconti per chi raggiunge la spiaggia in treno o in pullman o, ancora, tariffe scontate per chi prenota il proprio ombrellone e la propria sdraio su internet.