Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ecco le star che non ci sono più, ma che continuano a guadagnare cifre da capogiro

Ricchi anche se non più in questo mondo. Forbes  ha realizzato una lista delle 13 celebrità scomparse che hanno guadagnato di più in assoluto negli ultimi 12 mesi, stimando il loro reddito annuale complessivo attorno ai 363 milioni di dollari (circa 284 milioni di euro).

Michael Jackson


A cinque anni dalla sua morte, il re del pop rimane tra le star più ricche in assoluto. La maggior parte degli introiti provengono da due show del Cirque du Soleil: Immortal e One, uno show permanente a Las Vegas. 140 milioni di dollari (circa 110 milioni di euro)
Morto il 25 giugno 2009 (50 anni)

Elvis Presley

La maggior parte dei guadagni del “Re del rock” sono dovuti agli incassi di Graceland, la sua tenuta. Situata a Memphis, nel Tennessee, è la seconda casa più famosa e visitata degli Usa dopo la Casa Bianca. 55 milioni di dollari (circa 43 milioni di euro)
Morto il 16 agosto 1977 (42 anni)

Charles Schulz

Le strisce dei Peanuts non sono mai andate in pensione, nemmeno dopo la morte del loro creatore, continuando a vendere milioni di copie, sia in versione cartacea che digitale. Il fumetto, annoverato tra i più famosi e influenti della storia, è da poco diventato anche uno spettacolo 3D che vanta già numerosi fan in tutto il mondo. 40 milioni di dollari (circa 31 milioni di euro)
Morto il 12 febbraio 2000 ( 77 anni)

Elizabeth Taylor

La sua linea di profumi è un successo: nel 2010 ha totalizzato 69 milioni di dollari (54 milioni di euro). White Diamonds, la prima fragranza dalla Elizabeth Arden con la firma dell’attrice, è stata commercializzata nel 1991. Addetti ai lavori sostengono che nei prossimi anni ai profumi potrebbero aggiungersi molti altri oggetti. 25 milioni di dollari (circa 20 milioni di euro)
Morta il 23 marzo 2011 (79 anni)

Bob Marley

Gli introiti, per gli eredi Bob Marley, arrivano principalmente da due attività molto diversificate tra di loro: la Marley Beverage Company (che include il Marley Coffee e una bevanda conosciuta come Marley’s Mellow Mood) e la House of Marley, un’azienda eco-friendly che produce accessori audio. Quest’anno è stata inoltre lanciata una linea di abbigliamento disegnata dalla figlia, Cedella Marley. 20 milioni di dollari (circa 16 milioni di euro)
Morto l’11 maggio 1981 (36 anni)

Marilyn Monroe

I diritti sulla sua immagine sono stati comprati dall’Autenthic Brand nel 2011 e da allora il loro sfruttamento ha avuto un’impennata. Dalle borse alle linee di make up, è difficile trovare delle categorie di prodotti che non vantino un esemplare con il nome e il volto di Marilyn. E’ recente il lancio di una linea di lingerie in vendita nei grandi magazzini Macy’s, negli Stati Uniti. 17 milioni di dollari (circa 13 milioni di euro)
Morta il 5 agosto 1962 (36 anni)

John Lennon

A 33 anni dalla sua morte, gli eredi continuano a ricevere i diritti d’autore per le vendite dei dischi su iTunes, gli incassi del Beatles Cirque du Soleil show e per le licenze sull’immagine concesse a brand di lusso come Mont Blanc. 12 milioni di dollari (circa 9,5 milioni di euro)
Morto l’8 dicembre 1980 ( 40 anni)

Albert Einstein

Non solo poster e t-shirt. L’immagine dello scienziato è stata usata in questi anni per pubblicizare tutta una serie di prodotti legati al mondo della tecnologia. Esiste infatti una sua linea di tablet ideata apposta per studenti e scienziati, completa di app e accessori per misurare umidità, temperatura, il peso specifico e molto altro. 11 milioni di dollari (circa 8,5 milioni di euro)
Morto il 18 aprile 1955 (76 anni)

Bruce Lee

I nostalgici di Bruce Lee possono rivivere le sue prodezze atletiche in prima persona, tramite il videogioco Sports UFC della EAgames. La sua immagine è inoltre stata utilizzata più volte nel corso degli ultimi 40 anni, in particolar modo nel campo pubblicitario. 9 milioni di dollari (circa 7 milioni di euro)
Morto il 7 luglio 1973 (32 anni)

Steve McQueen

L’immagine dell’attore statunitense è da sempre legata al mondo delle auto. La casa automobilista Porsche ha comprato i diritti d’immagine, utilizzandoli sotto diversi punti di vista. E’, ad esempio, uscita quest’anno una nuova linea d’abbigliamento sportivo di lusso con la “firma” McQueen. 9 milioni di dollari (circa 7 milioni di euro)
Morto il 30 novembre 1980 (50 anni)

Bettie Page

Il suo è uno dei look più famosi e copiati di tutti i tempi, tornato particolarmente in auge nelle ultime stagioni. Una casa di produzione di Las Vegas ha annunciato, per il 2015, uno show che avrà come protagonista la Page stessa, sotto forma di ologramma. 9 milioni di dollari (circa 7 milioni di euro)
Morta l’11 dicembre 2008 (85 anni)

James Dean

Il suo volto, e la sua storia, continuano a richiamare alla mente di tutti un’immagine di libertà e ribellione, contribuendo a rendere estremamente sfruttabile la sua immagine. Da Dolce&Gabbana alla Levis’s, sono tantissimi i brand che hanno scelto di affidarsi alla sua fama per pubblicizzare i propri prodotti. 7 milioni di dollari (circa 5,5 milioni di euro)
Morto il 30 settembre 1955 (24 anni)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: info@caffeinamedia.it

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure