Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ecco la nuova banconota da 50 euro. Come diventa e tutto quello che c’è da sapere sul nuovo taglio

 

Non tutti sanno che la banconota da 50 euro è il taglio più utilizzato in Europa- rappresenta circa la metà del contante in circolazione, secondo i dati di Francoforte – ma (per questo) è anche il più falsificato. E’ per questo che, a sorpresa, la Banca Centrale Europea rende noto che ha intenzione di modernizzare la banconota color arancio con una presentazione ufficiale prevista per il prossimo 4 aprile. Poco dopo la stessa sarà messa in circolazione negli Stati membri. Nel video un’anticipazione di come sarà con qualche curiosità. La banconota nuova sarà, quindi, più sicura, grazie a una serie di interventi sul colore. Produrla, invece, costa tra inchiostro, carta e stampa tra i 6 e i 10 centesimi. La scala dei tagli rimane invariata (5, 10, 20, 50, 100 e 200), mentre non verrà rinnovata la banconota da 500 euro. La prima serie di banconote da 5, 10, 20 e 50 euro continuerà ad avere corso legale e circolerà parallelamente alla serie Europa. (Continua dopo la foto)


La data in cui cesseranno di avere corso legale, al momento non definita, sarà annunciata con largo anticipo dalla Banca Centrale Europea. Anche dopo tale data le banconote manterranno il proprio valore e potranno sempre essere cambiate, al loro valore nominale, presso le Banche Centrali Nazionali dei paesi dell’area dell’euro. L’introduzione della nuova banconota da €50 è frutto del costante impegno a rendere sempre più sicuri i biglietti in euro.

(Continua dopo la foto e il video)

{loadposition intext}

Le banche centrali dell’Eurosistema hanno la responsabilità di preservare l’integrità delle banconote in euro, migliorandone le caratteristiche di sicurezza. Una di queste caratteristiche è l’ologramma, in cui è integrata una finestra con ritratto chiaramente distinguibile su entrambi i lati del biglietto. Se si guarda la banconota in controluce, la finestra rivela, in trasparenza, il ritratto di Europa su entrambi i lati del biglietto.

Ti potrebbe anche interessare: La banconota da 50 euro va in pensione. Ecco quella nuova


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure