Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Arriva il bonus bebè, 80 euro al mese per tre anni. Ecco a chi spetta

 

Dovrebbe debuttare a breve il nuovo bonus bebé, cioè il sussidio di 80 euro al mese riconosciuto alle famiglie che hanno un figlio. Non tutti i genitori, però, ne avranno diritto ma solo chi rispetta determinati requisiti di reddito. Il sussidio andrà alle famiglie con un reddito inferiore a 25mila euro. Il valore preso a riferimento non è però l’imponibile riportato ogni anno nella dichiarazione fiscale ma il reddito Isee, un parametro che misura il reale benessere della famiglia, tenendo conto anche del patrimonio e dei risparmi di cui dispone. Inoltre verrà riconosciuto alle famiglie che avranno un figlio a partire tra 2015 e il 2018.

(Continua a leggere dopo la foto)


Soldi anche agli stranieri. Il bonus spetta anche ai figli di cittadini di uno stato membro dell’Unione europea e agli extracomunitari con regolare permesso di soggiorno. Verrà liquidato anche alle famiglie che adottano un bambino dal prossimo anno in poi, anziché partorirlo naturalmente. L’indennità spetta per i primi tre anni di vita del figlio, sempre se la nascita o l’adozione avvengono tra il 1 gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017 e sarà pari a 960 euro all’anno, ripartiti in 12 rate mensili di 80 euro ciascuna. Se il reddito Isee della famiglia è inferiore a 7mila euro, il bonus bebè raddoppierà, salendo da 80 a 160 euro al mese. Le somme incassate dal genitore sotto forma di bonus bebé non contribuiranno al reddito imponibile della famiglia. Non sarà dunque necessario riportarle nella dichiarazione fiscale presentata ogni anno. La domanda dovrà essere presentata all’Inps, anche attraverso un patronato dei sindacati o delle associazioni di categoria. Per l’erogazione del bonus, il governo ha stanziato una somma di circa 200 milioni di euro nel 2015, che saliranno a oltre 600 milioni nel 2016 e a più di un miliardo nel 2017. Questo tipo di sussidio non va confuso con il bonus alle mamme, un’altra indennità istituita con la manovra economica. Si tratta di un sussidio di mille euro all’anno in buoni acquisto concesso alle donne che hanno almeno quattro figli e un reddito Isee inferiore a 8500 euro.

Potrebbe anche interessarti:

Arriva il bonus per le donne disoccupate, ecco come e dove richiederlo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure