Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Duro colpo per tutti i clienti Ryanair, la compagnia irlandese ha deciso di “chiudere bottega”. Parole pesanti verso il governo e Alitalia: ecco cosa è successo e cosa succederà nei prossimi giorni

Brutta notizia per tutti i clienti Ryanair.L’azienda irlandese ha sferrato un duro colpo al governo e ad Alitalia: la compagnia low cost, a fronte dell’aumento delle tasse aeroportuali da 6,5 a 9 euro (10 euro a Roma), ha deciso di chiudere due delle sue 15 basi italiane, Alghero e Pescara, tagliare 16 rotte e 600 posti di lavoro con la conseguente perdite di 800 mila clienti. I cambiamenti, resi noti dal direttore commerciale dell’aviolinea low cost irlandese, David O’Brien, partiranno da ottobre; durante la stessa conferenza stampa, ha annunciato uno spostamento dagli aeroporti regionali agli scali di Roma e Milano.

(continua dopo la foto)


In particolare, l’apertura di quattro nuove rotte dalla capitale e nove da Malpensa e Orio al Serio. Il top manager dell’azienda (che per altro riceve sussidi dalle Regioni per popolare gli scali di dimensioni minori) è stato molto polemico nei confronti del governo ma anche di Alitalia. Ricordando che le tasse aeroportuali vanno a finanziare il Fondo di integrazione al reddito dei dipendenti del trasporto aereo e pertanto, in gran parte, il trattamento del personale Alitalia in esubero, O’Brien ha affermato: “La Ryanair non intende finanziare l’Alitalia dovrebbe avere qualcuno ad Abu Dhabi (sede del socio Etihad, ndr) a finanziare questo fondo, non certo noi”.

Ti potrebbe anche interessare: Lavoro, 5.800 posti con Ryanair. Tutte le info per chi vorrebbe lavorare “con la testa tra le nuvole” (o con i piedi per terra)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure