Va molto male sul fronte del lavoro. L’Istat rivela oggi che a ottobre il tasso di disoccupazione è salito è pari al 13,2%, record senza precedenti nele sue rilevazioni, con un aumento di 0,3 punti percentuali rispetto a settembre e di 1,0 punti nei dodici mesi. I disoccupati sono 3 milioni 410 mila, aumentati del 2,7% rispetto al mese precedente (+90 mila) e del 9,2% su base annua (+286 mila). (continua dopo la foto)
A passarsela peggio sono i giovani. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, è pari al 43,3%, C’è stato un aumento di 0,6 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 1,9 punti nel confronto tendenziale. I disoccupati in questa fascia d’età sono 708 mila. (continua dopo la foto)
Per quanto riguarda gli occupati, a ottobre 2014 l’Istat ne ha contati 2 milioni 374 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto al mese precedente (-55 mila) e sostanzialmente stabili su base annua. Il tasso di occupazione, pari al 55,6%, diminuisce di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali mentre aumenta di 0,1 punti rispetto a un anno fa.
Disoccupazione giovanile, sempre peggio: quasi uno su due non lavora