Nel mare magnum della crisi economica non siamo tutti sulla stessa barca: mentre noi italiani annaspiamo su una zattera, i tedeschi se la spassano su uno yacht. Lo dice uno studio di Julius Bauer, la principale banca privata svizzera, sui livelli di ricchezza dei risparmiatori europei tra il 2007 il 2013.

In generale questa ricchezza è cresciuta del 2,7%, passando da 54 mila a 56 mila miliardi di euro. Se però si guarda ai singoli Paesi, il discorso cambia, e di molto. In Italia, infatti, la ricchezza è calata del 7%, da circa 8.900 a 8.300 miliardi di euro, per la precisione abbiamo perso 622 miliardi di euro. Come sempre, c’è chi sta ancora peggio, come i greci (-23%) e gli spagnoli (-28%). Però c’è anche chi se la ride: in Germania i risparmiatori si sono arricchiti, passando da 11.187 a 13.200 miliardi: un guadagno di 2.013 miliardi, + 18%.
