La notizia era nell’aria e purtroppo è stata confermata: addio al doppio bagaglio a mano sui voli Ryanair. La compagnia irlandese ha annunciato oggi in una nota che dal 1° novembre non sarà più possibile portare in cabina due bagagli (una valigia più una borsa piccola), ma solo il bagaglio più piccolo. “Poiché troppi clienti usufruiscono della possibilità di portare in cabina gratuitamente due bagagli a mano”, si legge nel comunicato di Ryanair, “non è disponibile spazio sufficiente nelle cappelliere, e ciò causa ritardi nelle procedure di imbarco e del volo stesso”. Dunque si cambia. Con il nuovo regolamento solamente i clienti che hanno acquistato l’Imbarco Prioritario (tra cui le tariffe Plus, Flexi Plus e Family Plus) potranno imbarcare due bagagli a mano in cabina. Tutti gli altri clienti (senza Imbarco Prioritario) potranno trasportare in cabina il bagaglio più piccolo (35cm x 20cm x 20cm) mentre il più grande sarà collocato in stiva gratuitamente al gate d’imbarco. Ad oggi Ryanair permetteva di imbarcare fino a novanta bagagli a mano a bordo dei propri voli. L’Imbarco Prioritario può essere acquistato al momento della prenotazione (al costo di 5 euro), oppure aggiunto alla prenotazione al costo di €6 ed è acquistabile fino ad un’ora prima della partenza del volo. (Continua a leggere dopo la foto)
Per venire incontro ai clienti, Ryanair ha inoltre ridotto la tariffa per le valigie da stiva (che passa da 35 a 25 euro), aumentando la franchigia del bagaglio registrato: da 15kg a 20kg per tutti i bagagli. Secondo l’azienda “i cambiamenti alla policy bagagli costerà a Ryanair oltre €50 milioni”. Mica poco. “Nonostante ciò – si legge nella nota -, siamo convinti che offrire bagagli più grandi a tariffe ridotte incoraggerà più clienti a considerare l’acquisto del bagaglio registrato, riducendo il numero di passeggeri che raggiungeranno il gate d’imbarco con due bagagli a mano, causa di ritardo dato l’elevato numero di bagagli da imbarcare al gate. (Continua a leggere dopo le foto)
{loadposition intext}
“Ci auguriamo che permettendo a tutti i clienti che non hanno acquistato l’Imbarco Prioritario di trasportare un solo bagaglio a mano piccolo, stivando gratuitamente quello più grande, si accelerino le procedure di imbarco eliminando i ritardi causati dalla mancanza di spazio nelle cappelliere a bordo dei voli più pieni per ospitare 360 bagagli a mano. Le tariffe ridotte e l’aumento della franchigia per i bagagli registrati saranno in vigore a partire dall’1 novembre e speriamo che i nostri clienti siano soddisfatti dal risparmio che porterà la nostra nuova policy bagaglio semplificata”.
Ti potrebbe interessare anche: “Ecco cosa abbiamo fatto sul Ryanair”. Ancora loro, continua il tormentone che ha appassionato il web. È il caso del momento, la coppia sull’aereo beccata e filmata a fare ‘cosacce’ durante il volo