Pagheremo meno, ma pagheremo tutti. Il vecchio ed evasissimo canone Rai ha ormai le ore contate. Al Ministero per lo Sviluppo Economico, stando alle anticipazioni pubblicata d il Giornale, hanno già messo a punto un nuovo “contributo al servizio pubblico radio-tv”, che starebbe aspettando solo via libera e annunciio del premier Renzi. Ogni anno costerebbe tra i 35 e gli 80 euro, da pagare forse con un F24, a seconda dalla situazone economica della famiglia. (continua dopo la foto)

Comunque un bel risparmio, anche per i più ricchi, rispetto ai 113,50 euro sborsati quest’anno a mamma Rai.La novità più importante èche i contributo andrebbe pagato indipendentemente dal possesso o non di un apparecchiok televisivo. La scusa “non guardo la tv”, insomma, non reggerebbe più, soprattutto per quel 27% di italiani che, sono sempre stime del Mise, non paga il canone ma continua a sedersi sul divano con il telecomando in mano.