Brexit ha scosso l’intera Europa questa mattina, ma non è solo questione di tipo “geopolitica” ovvero l’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europa, ma anche una questione simbolica. Ci sono simboli, come la bandiera dell’Europa, ma anche rappresentazioni, come quelle stampate sulle monete e banconote dell’euro che ora potrebbero cambiare. Una delle domande (marginali ovviamente, dato che ce ne sono altre ben più rilevanti per il futuro economico, politico e finanziario e sociale del Vecchio Continente): con la Brexit, cambierà anche il disegno sulle banconote da 5, 10, 50, 100 e sulle monete da 1 e 2 euro e da 10, 20 e 50 centesimi?
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/06/euro1.jpg?x87950)
{loadposition intext}
Se si presta attenzione è possibile notare che sulle facce comuni delle otto monete, c’è un disegno identico per tutti gli Stati, ovvero la cartina dell’Europa. E sulle monete da uno e due euro ci sono anche le 12 stelle della Bandiera europea. E ora? Come cambieranno le cose? Non ci sono dichiarazioni ufficiali a riguardo, per ora, da parte della Bce, la Banca centrale europea, responsabile del conio di monete e banconote, ma è altamente probabile che no, non cambierà nulla e le banconote e le monete manterranno per ora lo stesso disegno. Il motivo è semplice: finora sulle monete era rappresentata l’Unione europea prima dell’allargamento del 1° maggio 2004ma già dal 1° settembre 2007 c’era una cartina geografica dell’Europa. Dunque il concetto era allargato a quello geografico, non solo economico politico: tanto per capirci l’Inghilterra faceva parte dell’Europa nonostante avesse mantenuta la propria moneta, la sterlina. Del resto neanche la Svizzera fa parte della Ue, eppure nel disegno non c’è un buco tra Francia e Italia.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/06/euro2.jpg?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2016/06/euro3.jpg?x87950)
Per quel che riguarda le 12 stelle che circondano le monete euro, lo stesso ragionamento vale per conio Ue e per la bandiera: il numero di stelle gialle su sfondo blu è puramente simbolico, non è come la bandiera americana, la stars and stripes, che ha 50 stelle a rappresentare il numero esatto degli stati federati degli Stati Uniti e 13 strisce rappresentano le tredici colonie originarie.