Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Attenzione allo stand by: tv, computer e decoder, quanto costa la “luce rossa” degli elettrodomestici? Ecco finalmente la risposta alla domanda che (almeno una volta nella vita) ci siamo fatti. E come risparmiare sulla bolletta

 

Sentiamo spesso parlare dei consumi degli apparecchi in stand by, cioè di quegli apparecchi che se anche noi teniamo spenti sono comunque in alimentazione, come ad esempio la televisione spenta con il telecomando che resta comunque con la spia rossa. Lo “standby” infatti incide sulla nostra bolletta più di quanto pensiamo. Spegnendo completamente gli apparecchi possiamo ridurre di circa il 10 per cento il consumo di energia elettrica. I nostri elettrodomestici si trasformano infatti in veri e propri vampiri energetici che anche in stand by risucchiano energia, facendo aumentare la vostra bolletta più del dovuto. Secondo una recente indagine nelle case di 1300 europei, le apparecchiature collegate alla rete elettrica, spente o non in uso, infatti, consumano l’11 per cento di tutta l’elettricità che usiamo, per un quantitativo complessivo di 43 terawattora in tutta Europa, pari all’energia prodotta da 8 grandi centrali termoelettriche, oppure a quella consumata da due terzi delle case italiane. (Continua a leggere dopo la foto)


Tra i televisori, alcuni modelli con grande schermo consumano anche il triplo rispetto a una tv tradizionale, e con lo standby acceso usano in un anno tanta energia quanto tre lavatrici tra le meno efficienti;  il set di casse per l’home theatre poi, consuma in standby più di 98 kWh all’anno. Secondo i dati pubblicati dalla casa britannica Castlegate Lights la tv consuma 100 Watt quando è accesa, 10 Watt quando è spenta e 10% in standby. Fate attenzione in particolare agli apparecchi in apparenza piccoli e innocui come i videogame: secondo il mensile dei consumatori australiani Choise, Playstation 3 e X-box, sia da spenti che da accesi assorbono quasi la stessa quantità di energia, consumando 5 volte di più di un frigorifero efficiente e circa il triplo rispetto a uno con le peggiori prestazioni.

(Continua a leggere dopo le foto)

 

{loadposition intext}

La luce del monitor LCD consuma 27,6 Watt se accesa, solo 1,13 Watt se spenta e il 4% in modalità standby. Un normale scanner consuma 9,6 Watt, da spento 2,48 Watt e in modalità standby assorbe il 26% dei Watt totali rispetto a quando è acceso. Per un cordless abbiamo invece un consumo in modalità on di 6,25 Watt, da spento di 2,84, e in standby del 61%. Lo stereo invece arriva a consumare da acceso 22 Watt, da spento 12 Watt e il 50% in standby. Esiste un modo semplice per ovviare alla lucina rossa: basta acquistare una ciabatta elettrica e collegarla agli elettrodomestici. In questo modo, è sufficiente accendere o spegnere l’interruttore della ciabatta per ottenere il risparmio desiderato. 

Caricabatteria attaccato alla presa senza il cellulare? Non è solo corrente sprecata, ecco i rischi e le altre conseguenze negative (cambierai abitudine)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure